05 maggio 2023
•Ricavi: 94,836 miliardi di dollari contro previsioni a 92,96 miliardi (dati Refinitiv)
•EPS: 1,52 dollari su 1,43 attesi (dati Refinitiv)
•EBITDA: 31,216 miliardi di dollari, consensus a 29,851 miliardi (dati Refinitiv)
•Ricavi iPhone: 51,33 miliardi di dollari, stime a 48,84 miliardi (dati StreetAccount)
•Ricavi Mac: 7,17 miliardi, stime a 7,8 miliardi (dati StreetAccount)
•Ricavi iPad: 6,67 miliardi di dollari, stime a 6,69 miliardi (dati StreetAccount)
•Ricavi da altri prodotti: 8,76 miliardi di dollari, stime a 8,43 miliardi (dati StreetAccount)
•Ricavi per servizi: 20,91 miliardi di dollari, stime a 20,97 miliardi (dati StreetAccount)
•In un’intervista a Reuters, l’AD del gruppo, Tim Cook, ha detto che la crescita di vendite di iPhone è stata aiutata anche dall’acquisizione di nuovi utenti in Paesi emergenti come l’India, il Brasile e il Messico. Il manager ha inoltre detto che non si sono verificate problematiche alla catena di approvvigionamento
•Il CdA del gruppo ha approvato un buyback da 90 miliardi di dollari
•La società ha aumentato il dividendo del 4%, a 0,24 dollari ad azione
•Luca Maestri, CFO del gruppo, ha detto di aspettarsi una flessione del 3% dei ricavi nel trimestre in corso. Maestri ha evidenziato che Apple sta affrontando delle sfide macroeconomiche nel business pubblicitario e del gioco mobile
•Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Apple segnano il +2,49%
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO