FF NEWS

Investi informato
come un professionista

FF NEWS

Investi informato
come un professionista

Analisi su Certificati e Obbligazioni

Ultime notizie

Bostic (Fed): approccio paziente continua ad essere necessario

Raphael Bostic, Presidente della Fed di Atlanta, ha ribadito la necessità di utilizzare un approccio “wait-and-see” sulla politica monetaria , in modo tale da non dover invertire la rotta sui tassi. L’esponente del board della Banca centrale statunitense continua a ritenere l’economia solida e ciò offre lo spazio per avere pazienza. Bostic ha ripetuto che gli aumenti dei prezzi dovuti alle tariffe potrebbero essere visti nel corso di un anno o più. Questo potrebbe portare ad un lungo periodo di letture dell’inflazione alte. Il mercato del lavoro non si sta deteriorando, anche se ci sono dei segnali di raffreddamento.

Bostic (Fed): approccio paziente continua ad essere necessario

Raphael Bostic, Presidente della Fed di Atlanta, ha ribadito la necessità di utilizzare un approccio “wait-and-see” sulla politica monetaria , in modo tale da non dover invertire la rotta sui tassi. L’esponente del board della Banca centrale statunitense continua a ritenere l’economia solida e ciò offre lo spazio per avere pazienza. Bostic ha ripetuto che gli aumenti dei prezzi dovuti alle tariffe potrebbero essere visti nel corso di un anno o più. Questo potrebbe portare ad un lungo periodo di letture dell’inflazione alte. Il mercato del lavoro non si sta deteriorando, anche se ci sono dei segnali di raffreddamento.

USA: ISM servizi torna sopra i 50 punti a maggio

A giugno l’ISM dei servizi è cresciuto da 49,9 a 50,8 punti , leggermente sopra i 50,6 punti attesi da Bloomberg. Il dato sui prezzi pagati è passato da 68,7 a 67,5 punti, mentre quello sui nuovi ordini è cresciuto da 46,4 a 51,3 punti. L’indice relativo all’occupazione è sceso a 47,2 punti.

USA: ISM servizi torna sopra i 50 punti a maggio

A giugno l’ISM dei servizi è cresciuto da 49,9 a 50,8 punti , leggermente sopra i 50,6 punti attesi da Bloomberg. Il dato sui prezzi pagati è passato da 68,7 a 67,5 punti, mentre quello sui nuovi ordini è cresciuto da 46,4 a 51,3 punti. L’indice relativo all’occupazione è sceso a 47,2 punti.

Wunsch (BCE): ragionevole aspettarsi un altro taglio nel 2025

Pierre Wunsch, Presidente della Banca centrale del Belgio, ha detto che le aspettative del mercato in merito ad un altro taglio dei tassi nel 2025 sono ragionevoli . Per l’esponente del board dell’Eurotower, ci sono diversi fattori che puntano a rischi per l’inflazione orientati al ribasso, come ad esempio i prezzi dell’energia più bassi, la forza dell’euro e l’incertezza nelle prospettive di crescita.

Wunsch (BCE): ragionevole aspettarsi un altro taglio nel 2025

Pierre Wunsch, Presidente della Banca centrale del Belgio, ha detto che le aspettative del mercato in merito ad un altro taglio dei tassi nel 2025 sono ragionevoli . Per l’esponente del board dell’Eurotower, ci sono diversi fattori che puntano a rischi per l’inflazione orientati al ribasso, come ad esempio i prezzi dell’energia più bassi, la forza dell’euro e l’incertezza nelle prospettive di crescita.

USA: richieste di sussidi sotto le attese nell'ultima settimana

Nell’ultima settimana, le richieste di sussidi di disoccupazione si sono attestate a 233mila unità . Sotto le attese Bloomberg a 241mila unità e delle 237mila precedenti (rivisto da 236mila). La media a 4 settimane è scesa da 245,25mila a 241,5mila unità. Nella settimana del 21 giugno le richieste continue sono state 1,964 milioni , sopra il consensus a 1,962 milioni e in linea con le precedenti 1,964 milioni (rivisto da 1,974 milioni).

USA: richieste di sussidi sotto le attese nell'ultima settimana

Nell’ultima settimana, le richieste di sussidi di disoccupazione si sono attestate a 233mila unità . Sotto le attese Bloomberg a 241mila unità e delle 237mila precedenti (rivisto da 236mila). La media a 4 settimane è scesa da 245,25mila a 241,5mila unità. Nella settimana del 21 giugno le richieste continue sono state 1,964 milioni , sopra il consensus a 1,962 milioni e in linea con le precedenti 1,964 milioni (rivisto da 1,974 milioni).

USA: NFP sopra le attese, scende la disoccuopazione

A giugno i Non-Farm Payrolls si sono attestati a 147mila unità , sopra le previsioni Bloomberg a 106mila unità e le precedenti 144mila (rivisto da 139mila). Il tasso di disoccupazione è sceso dal 4,2% al 4,1%, meno delle previsioni al 4,3%. Su base annuale, il salario orario medio è cresciuto del 3,7%, sotto il 3,9% di maggio e il 3,8% del consensus. Scende il tasso di partecipazione, dal 62,4% al 62,3%. A livello settoriale, il comparto governativo ha aggiunto 73mila posti di lavoro, quello sanitario 39mila e quello dell’assistenza sociale 19mila. Se ad una prima occhiata il calo della disoccupazione può essere visto in ottica positiva, si deve considerare che a giugno la forza lavoro totale si è ridotta , con il numero di persone che cerca lavoro sceso di 200mila unità. Pertanto, la disoccupazione è diminuita per il fatto che si è verificato un abbandono del mercato occupazionale.

USA: NFP sopra le attese, scende la disoccuopazione

A giugno i Non-Farm Payrolls si sono attestati a 147mila unità , sopra le previsioni Bloomberg a 106mila unità e le precedenti 144mila (rivisto da 139mila). Il tasso di disoccupazione è sceso dal 4,2% al 4,1%, meno delle previsioni al 4,3%. Su base annuale, il salario orario medio è cresciuto del 3,7%, sotto il 3,9% di maggio e il 3,8% del consensus. Scende il tasso di partecipazione, dal 62,4% al 62,3%. A livello settoriale, il comparto governativo ha aggiunto 73mila posti di lavoro, quello sanitario 39mila e quello dell’assistenza sociale 19mila. Se ad una prima occhiata il calo della disoccupazione può essere visto in ottica positiva, si deve considerare che a giugno la forza lavoro totale si è ridotta , con il numero di persone che cerca lavoro sceso di 200mila unità. Pertanto, la disoccupazione è diminuita per il fatto che si è verificato un abbandono del mercato occupazionale.

Verbali dell'ultima riunione della BCE

Nei verbali dell’ultima riunione della BCE viene evidenziato come alcuni esponenti del board dell’istituto centrale abbiano considerato di mantenere i tassi fermi a giugno . Oltre a questo, certi componenti hanno ritenuto che il livello del costo del denaro sta già stimolando l’economia, in un contesto in cui i prezzi dei servizi continuano a salire velocemente. Le minutes hanno messo anche in luce i potenziali pericoli per gli esportatori a causa della forza dell’euro . Questo fattore, unito alla guerra commerciale, penalizza l’economia del blocco. I verbali segnalano che nel breve periodo i prezzi di energia e il tasso di cambio porteranno l’inflazione sotto l’obiettivo per qualche tempo, ma le dinamiche nel medio periodo dovrebbero essere guidate sempre di più dagli effetti della politica fiscale . In ogni caso, il pericolo di undershoot per un periodo prolungato dipende anche dalla debolezza della domanda e dall’atteso indebolimento della crescita dei salari. Il 2026 sarà un anno importante, in quanto ci potrebbero essere effetti di secondo impatto negativi dovuti al fatto che le aspettative di inflazione sotto il target potrebbero incorporarsi nelle negoziazioni salariali.

Verbali dell'ultima riunione della BCE

Nei verbali dell’ultima riunione della BCE viene evidenziato come alcuni esponenti del board dell’istituto centrale abbiano considerato di mantenere i tassi fermi a giugno . Oltre a questo, certi componenti hanno ritenuto che il livello del costo del denaro sta già stimolando l’economia, in un contesto in cui i prezzi dei servizi continuano a salire velocemente. Le minutes hanno messo anche in luce i potenziali pericoli per gli esportatori a causa della forza dell’euro . Questo fattore, unito alla guerra commerciale, penalizza l’economia del blocco. I verbali segnalano che nel breve periodo i prezzi di energia e il tasso di cambio porteranno l’inflazione sotto l’obiettivo per qualche tempo, ma le dinamiche nel medio periodo dovrebbero essere guidate sempre di più dagli effetti della politica fiscale . In ogni caso, il pericolo di undershoot per un periodo prolungato dipende anche dalla debolezza della domanda e dall’atteso indebolimento della crescita dei salari. Il 2026 sarà un anno importante, in quanto ci potrebbero essere effetti di secondo impatto negativi dovuti al fatto che le aspettative di inflazione sotto il target potrebbero incorporarsi nelle negoziazioni salariali.

Gli USA firmano un accordo con il Vietnam

Trump ha annunciato un nuovo accordo commerciale con il Vietnam, in base al quale il Paese asiatico pagherà una tariffa del 20% sulle esportazioni verso gli USA, oltre ad un prelievo del 40% su qualsiasi trasbordo. Con questo termine si indicano quelle merci di atre Nazioni (come la Cina) che vengono fatte passare attraverso il Paese o a cui vengono fatte minime lavorazioni in Vietnam per poi essere esportate in USA. Al contempo Hanoi eliminerà tutti i dazi agli Stati Uniti, impegnandosi anche ad acquistare più beni statunitensi. Ricordiamo che al Liberation Day la tariffa al Vietnam era stata stabilita al 46%.

Gli USA firmano un accordo con il Vietnam

Trump ha annunciato un nuovo accordo commerciale con il Vietnam, in base al quale il Paese asiatico pagherà una tariffa del 20% sulle esportazioni verso gli USA, oltre ad un prelievo del 40% su qualsiasi trasbordo. Con questo termine si indicano quelle merci di atre Nazioni (come la Cina) che vengono fatte passare attraverso il Paese o a cui vengono fatte minime lavorazioni in Vietnam per poi essere esportate in USA. Al contempo Hanoi eliminerà tutti i dazi agli Stati Uniti, impegnandosi anche ad acquistare più beni statunitensi. Ricordiamo che al Liberation Day la tariffa al Vietnam era stata stabilita al 46%.

USA: occupazione ADP ai minimi da marzo 2023

A giugno l’occupazione ADP statunitense si è attestata a -33mila unità, ben al di sotto rispetto alle 98mila attese dagli analisti censiti da Bloomberg e delle 29mila precedenti (rivisto da 37mila). Il dato ha raggiunto il livello più basso da marzo 2023. Nela Richardson, Capoeconomista di ADP, ha detto che i licenziamenti continuano ad essere rari ma l’esitazione ad assumere e la riluttanza a sostituire i lavoratori in partenza ha portato ad una perdita di posti di lavoro. La crescita dei salari non è ancora stata interrotta. Le retribuzioni a/a di coloro che hanno cambiato occupazione sono cresciute del 6,8% (da 7% a maggio), mentre quelle dei lavoratori che hanno mantenuto il loro posto hanno registrato il +4,4% (da 4,5%). Qui un approfondimento sull’occupazione ADP .

USA: occupazione ADP ai minimi da marzo 2023

A giugno l’occupazione ADP statunitense si è attestata a -33mila unità, ben al di sotto rispetto alle 98mila attese dagli analisti censiti da Bloomberg e delle 29mila precedenti (rivisto da 37mila). Il dato ha raggiunto il livello più basso da marzo 2023. Nela Richardson, Capoeconomista di ADP, ha detto che i licenziamenti continuano ad essere rari ma l’esitazione ad assumere e la riluttanza a sostituire i lavoratori in partenza ha portato ad una perdita di posti di lavoro. La crescita dei salari non è ancora stata interrotta. Le retribuzioni a/a di coloro che hanno cambiato occupazione sono cresciute del 6,8% (da 7% a maggio), mentre quelle dei lavoratori che hanno mantenuto il loro posto hanno registrato il +4,4% (da 4,5%). Qui un approfondimento sull’occupazione ADP .

Centeno (BCE): nessuna fretta di tagliare i tassi

Mario Centeno, Presidente della Banca centrale portoghese, ha detto che la BCE non ha fretta di ridurre ulteriormente i tassi. L’esponente del board della ritiene che debba essere mantenuto un certo grado di cautela, anche se l’inflazione veleggia sul target. Per Centeno, i dati sul PIL del 2° trimestre saranno fondamentali, in quanto se la crescita dovesse crollare il 2% di inflazione potrebbe non essere sostenibile.

Centeno (BCE): nessuna fretta di tagliare i tassi

Mario Centeno, Presidente della Banca centrale portoghese, ha detto che la BCE non ha fretta di ridurre ulteriormente i tassi. L’esponente del board della ritiene che debba essere mantenuto un certo grado di cautela, anche se l’inflazione veleggia sul target. Per Centeno, i dati sul PIL del 2° trimestre saranno fondamentali, in quanto se la crescita dovesse crollare il 2% di inflazione potrebbe non essere sostenibile.

Trump: difficile avere estensione della deadline al 9 luglio

Trump ha dichiarato che non sta prendendo in considerazione di rimandare la deadline del 9 luglio per la ripresa dei dazi più alti. Oltre a questo è tornato a minacciare di interrompere i colloqui con diversi Paesi, come il Giappone. Quest’ultima Nazione è accusata di non aver accettato le esportazioni di riso dagli USA. Il Presidente statunitense ha affermato che il commercio di auto tra i due Paesi è squilibrato. Nel frattempo, è aumentato l’ottimismo in merito ad un accordo con l’India.

Trump: difficile avere estensione della deadline al 9 luglio

Trump ha dichiarato che non sta prendendo in considerazione di rimandare la deadline del 9 luglio per la ripresa dei dazi più alti. Oltre a questo è tornato a minacciare di interrompere i colloqui con diversi Paesi, come il Giappone. Quest’ultima Nazione è accusata di non aver accettato le esportazioni di riso dagli USA. Il Presidente statunitense ha affermato che il commercio di auto tra i due Paesi è squilibrato. Nel frattempo, è aumentato l’ottimismo in merito ad un accordo con l’India.

USA: ISM manifattura ancora debole a giugno

A giugno l’indice ISM manifatturiero si è attestato a 49 punti , leggermente meglio delle previsioni Bloomberg a 48,8 punti e dei precedenti 48,5 punti. L’indice dei prezzi pagati è salito da 69,4 a 69,7 punti , mentre quello sui nuovi ordini è sceso da 47,6 a 46,4 punti. I dati continuano ad evidenziare la debolezza del settore manifatturiero : da segnalare anche che per ogni commento sulle assunzioni, ci sono state 3,2 indicazioni di tagli. Si tratta di uno dei valori più ampi di sempre.

USA: ISM manifattura ancora debole a giugno

A giugno l’indice ISM manifatturiero si è attestato a 49 punti , leggermente meglio delle previsioni Bloomberg a 48,8 punti e dei precedenti 48,5 punti. L’indice dei prezzi pagati è salito da 69,4 a 69,7 punti , mentre quello sui nuovi ordini è sceso da 47,6 a 46,4 punti. I dati continuano ad evidenziare la debolezza del settore manifatturiero : da segnalare anche che per ogni commento sulle assunzioni, ci sono state 3,2 indicazioni di tagli. Si tratta di uno dei valori più ampi di sempre.

USA: aperture di lavori JOLTS ai massimi da novembre

A maggio le aperture di lavori JOLTS sono state 7,769 milioni , oltre le 7,3 milioni di aprile e le 7,395 milioni precedenti (rivisto da 7,391 milioni). Il dato è cresciuto ai massimi da novembre 2024, elemento che evidenzia una certa stabilità del mercato del lavoro statunitense. Il tasso di assunzione è rimasto abbastanza stabile al 3,4%, mentre le separazioni sono restate al 3,3%. È però da segnalare che circa i ¾ delle aperture hanno riguardato il settore dell’ospitalità. Ciò sta ad indicare una cautela da parte delle imprese ad assumere nuove persone. Qui un approfondimento sul dato .

USA: aperture di lavori JOLTS ai massimi da novembre

A maggio le aperture di lavori JOLTS sono state 7,769 milioni , oltre le 7,3 milioni di aprile e le 7,395 milioni precedenti (rivisto da 7,391 milioni). Il dato è cresciuto ai massimi da novembre 2024, elemento che evidenzia una certa stabilità del mercato del lavoro statunitense. Il tasso di assunzione è rimasto abbastanza stabile al 3,4%, mentre le separazioni sono restate al 3,3%. È però da segnalare che circa i ¾ delle aperture hanno riguardato il settore dell’ospitalità. Ciò sta ad indicare una cautela da parte delle imprese ad assumere nuove persone. Qui un approfondimento sul dato .

Powell (Fed): i dazi hanno bloccato i tagli dei tassi

Jerome Powell, Presidente della Fed, ha ribadito che l’economia statunitense è in una buona posizione, mentre l’inflazione si sta comportando come previsto. Tuttavia, ci si aspetta che le pressioni sui prezzi tornino a crescere in estate . In questo quadro, l’approccio giudicato prudente è quello di aspettare e capire più informazioni. Powell ha evidenziato che se non ci fossero state le politiche commerciali di Trump, la Fed avrebbe già tagliato il costo del denaro . In generale non è esclusa una riduzione a luglio: come al solito dipenderà dai dati. Sul mercato del lavoro, il Governatore della Banca centrale USA ha affermato che si sta osservando un raffreddamento graduale.

Powell (Fed): i dazi hanno bloccato i tagli dei tassi

Jerome Powell, Presidente della Fed, ha ribadito che l’economia statunitense è in una buona posizione, mentre l’inflazione si sta comportando come previsto. Tuttavia, ci si aspetta che le pressioni sui prezzi tornino a crescere in estate . In questo quadro, l’approccio giudicato prudente è quello di aspettare e capire più informazioni. Powell ha evidenziato che se non ci fossero state le politiche commerciali di Trump, la Fed avrebbe già tagliato il costo del denaro . In generale non è esclusa una riduzione a luglio: come al solito dipenderà dai dati. Sul mercato del lavoro, il Governatore della Banca centrale USA ha affermato che si sta osservando un raffreddamento graduale.

Kazaks (BCE): prossimi tagli saranno marginali

Martins Kazaks, Presidente della Banca centrale lettone, ha detto che la BCE farà solo aggiustamenti marginali dei tassi fino a che l’economia si evolverà in linea con le proiezioni . Se ci saranno riduzioni, si potrebbe trattare di “assicurazioni” per far sì che l’inflazione torni al 2% dopo l’undershooting atteso per il 2026. Per ora, non ci sono motivi per adottare azioni più decise, anche perché l’accomodamento iniziato lo scorso giugno si sta ancora trasmettendo a famiglie e imprese.

Kazaks (BCE): prossimi tagli saranno marginali

Martins Kazaks, Presidente della Banca centrale lettone, ha detto che la BCE farà solo aggiustamenti marginali dei tassi fino a che l’economia si evolverà in linea con le proiezioni . Se ci saranno riduzioni, si potrebbe trattare di “assicurazioni” per far sì che l’inflazione torni al 2% dopo l’undershooting atteso per il 2026. Per ora, non ci sono motivi per adottare azioni più decise, anche perché l’accomodamento iniziato lo scorso giugno si sta ancora trasmettendo a famiglie e imprese.

Eurozona: inflazione stabile a giugno

L’inflazione dell’Eurozona di giugno (preliminare) si è attestata al 2%, leggermente sopra l’1,9% di maggio e in linea con le previsioni degli analisti censiti da Bloomberg. La misurazione core ha registrato il 2,3% a/a , in linea con le attese e con il dato precedente. L’Eurostat riporta che i servizi hanno segnato il 3,3% a/a (da 3,2%), il cibo, alcol e tabacco il 3,1% (da 3,2%), i beni industriali non energetici il +0,5% (da 0,6%), mentre l’energia il -2,7% (da -3,6%).

Eurozona: inflazione stabile a giugno

L’inflazione dell’Eurozona di giugno (preliminare) si è attestata al 2%, leggermente sopra l’1,9% di maggio e in linea con le previsioni degli analisti censiti da Bloomberg. La misurazione core ha registrato il 2,3% a/a , in linea con le attese e con il dato precedente. L’Eurostat riporta che i servizi hanno segnato il 3,3% a/a (da 3,2%), il cibo, alcol e tabacco il 3,1% (da 3,2%), i beni industriali non energetici il +0,5% (da 0,6%), mentre l’energia il -2,7% (da -3,6%).
12345