USA e Cina raggiungono un accordo commerciale

Dopo due giorni di colloqui in Malesia, i negoziatori di Stati Uniti e Cina hanno detto di aver raggiunto un accordo commerciale, in modo tale che in settimana Trump e Xi possano finalizzare il deal.

Il Segretario al Tesoro USA, Scott Bessent, ha dichiarato che la minaccia di dazi supplementari del 100% nei confronti di Pechino è “effettivamente fuori discussione”. Il funzionario ha dichiarato anche di aspettarsi che il Paese asiatico effettui acquisti consistenti di soia, offrendo una proroga sui controlli alle terre rare di circa un anno. Dal loro lato, gli Stati Uniti non modificheranno i controlli alle esportazioni dirette alla Cina.

Bessent ha anche dichiarato che l’accordo sarà di ampia portata e includerà un’estensione alla tregua tariffaria, una risoluzione delle divergenze sulla vendita di TikTok e un mantenimento del flusso dei magneti di terre rare.

Per Li Chenggang, inviato commerciale cinese, le parti potrebbero aver raggiunto un consenso sul fentanyl, che potrebbe portare Washington a revocare o ridurre il dazio del 20%. Saranno affrontate anche questioni come le misure che impongono tasse portuali alle navi cinesi.

Intanto, Trump ha annunciato un aumento dei dazi al Canada di un altro 10% a causa di una pubblicità trasmessa in Ontario che critica le tariffe. Non è stata specificata la portata delle misure.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News