Agosto: un mese incerto per gli indici europei e USA
01 agosto 2025
Dopo un luglio che si è chiuso all’insegna dei rialzi, cosa ci si potrebbe attendere ad agosto? Tradizionalmente questo mese è caratterizzato da pochi volumi, ma si dovrà fare attenzione come sempre alla guerra commerciale e alla stagione delle trimestrali in corso.
Ma cosa accade solitamente? Abbiamo svolto il consueto studio sulla stagionalità dei principali indici di Borsa statunitensi ed europei.
Le rilevazioni su S&P 500 e Dow Jones partono dal 1931, quelle sul NASDAQ 100 dal 1985, quelle sul FTSE Mib dal 1998, quelle sul DAX dal 1960 e quelle sul CAC 40 dal 1987. I dati sono stati reperiti da Refinitiv e Bloomberg.
L’S&P 500 ha registrato il 56,38% di agosto in territorio positivo, con una performance media del +3,8%. Con chiusura negativa, la variazione media è stata del -3,78%, mentre la media generale è del -0,50%.
In maniera simile, il 57,45% di questo mese ha chiuso sopra la pari per il Dow Jones. La variazione media positiva è del +3,65%, quella negativa del -3,82%, mentre quella generale del +0,47%.
Il NASDAQ 100 ha chiuso agosto in positivo nel 57,5% delle volte, con una variazione media del +4,7%. Nei casi in cui si è assistito ad una close sotto la parità, la performance media è stata del -5,41%, mentre la media generale è del +0,41%.
Arriviamo ora all’Europa, partendo con il FTSE Mib, che ha visto agosto chiudere in positivo nel 51,85% dei casi, con una variazione media del +2,97%. La performance media negativa è del -5,12%, mentre la variazione generale è del -0,93%.
Il DAX ha chiuso agosto sopra la parità nel 54,69% dei casi. La variazione media positiva è stata del +3,79%, quella negativa del -5,12% e quella generale del -0,24%.
Infine, il CAC 40 ha visto solo il 29,47% di agosto chiudere in positivo. In questi casi, la performance media è stata del +3,5%. La variazione negativa media è stata del -4,13%, mentre quella generale del -1,12%.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO