BCE: quella di domani sarà una riunione di transizione

BCE: quella di domani sarà una riunione di transizione

Domani la BCE prenderà le sue decisioni di politica monetaria. Refinitiv da ormai per certa una pausa nel percorso di rialzo dei tassi (quello sui depositi è visto al 4% con il 99,4% di probabilità), pertanto il focus sarà sia sul tono della conferenza stampa che sugli altri strumenti di politica monetaria. Avevamo già visto come gli analisti ritengano possibile l’avvio delle discussioni sullo stop ai reinvestimenti del PEPP. Quella che ci attende dovrebbe essere una riunione di transizione, visto che diversi esponenti dell’istituto centrale hanno più volte ribadito di voler aspettare un maggior numero di dati (quindi in caso il focus va a dicembre). Secondo ING domani la BCE lascerà i tassi fermi, comunicando che ci sono le porte aperte ad un rialzo dei tassi a dicembre, specie se si considera l’aumento dei rendimenti obbligazionari che ha rafforzato la trasmissione della politica monetaria e le tensioni in Medio Oriente.

La situazione appare comunque complicata: da un lato l’Eurotower deve fare i conti con un peggioramento delle prospettive economiche, dall’altro l’aumento dei prezzi del petrolio potrebbe peggiorare l’outlook sull’inflazione ritardando il raggiungimento del target al 2%. Gli analisti notano che se il prezzo medio dovesse essere di 95 dollari al barile nel corso del 2024 (dagli 82 ipotizzati dall’istituto centrale), le proiezioni sull’indice dei prezzi al consumo salirebbero al 3,3% nel 2024 e al 2,4% nel 2025, portando il raggiungimento dell’obiettivo al 2026. In questo quadro, la Banca centrale potrebbe scegliere di avere un atteggiamento più da falco alzando i tassi. Nel meeting potrebbero essere discussi anche altri strumenti di politica monetaria, tra cui la fine dei reinvestimenti del PEPP e il coefficiente di riserva obbligatoria, anche se non si attende che ci sia una discussione conclusiva. L’altro tema, la revisione del framework operativo, potrebbe non essere toccato fino a primavera 2024.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO