Treasury: il calo ricorda quello del 1995
23 ottobre 2024

In questo periodo, l’istituto ha tagliato i tassi solo 3 volte in 6 mesi, portandoli dal 6% al 5,25%: rispettivamente, i rendimenti dei Teasury a 10 e 2 anni sono saliti di 100 e 90 punti base. Solitamente, quando la Banca centrale abbassa il costo del denaro, gli yield di questa obbligazione governativa scendevano in media di 15 punti base in un mese.
Steven Zeng di Deutsche Bank ritiene che questo incremento rifletta la minore probabilità del rischio recessivo. A far salire i rendimenti in questo caso sarebbero anche le possibilità di vittoria di Trump il prossimo 5 novembre con un Congresso Repubblicano, fattore che potrebbe provocare l’aumento di deficit e inflazione.
Fonte: Bloomberg
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO