In un nuovo sforzo per stimolare la domanda, la Cina ha comunicato che sovvenzionerà un maggior numero di prodotti al consumo, aumentando i finanziamenti delle attrezzature industriali e rafforzando un programma che sostiene i consumi domestici per affrontare le problematiche alle esportazioni.
Tra le misure figurano sussidi per l’acquisto di smartphone, tablet e smartwatch, l’ampliamento degli elettrodomestici ammissibili al sostegno statale, il rinnovo degli aiuti per la permuta di auto elettriche e ibride e l’aggiunta di nuove macchine agricole all’iniziativa per sostenere l’aggiornamento delle attrezzature industriali.
Non è stato specificato l’ammontare degli incentivi, ma Reuters riporta che un funzionario del Ministero delle Finanze ha detto che il Governo ha finora stanziato 81 miliardi id yuan per le permute di beni al consumo nel 2025.