Fed: tassi fermi e taglio alle stime di crescita

Come da attese, la Fed ha mantenuto i tassi fermi al 4,25%-4,50%. Dal comunicato stampa pubblicato, si legge come l’economia statunitense ha continuato ad espandersi ad un ritmo sostenuto, il tasso di disoccupazione si è stabilizzato a un livello basso e le condizioni del mercato del lavoro rimangono solide. Al contempo, l’inflazione resta leggermente elevata.

Il board ha notato tuttavia che l’incertezza sulle prospettive economiche è aumentata. Come al solito, nel considerare l’entità e la tempistica delle prossime mosse sui tassi, verranno considerati i dati in arrivo, l’evoluzione delle prospettive e l’equilibrio dei rischi.

Da aprile rallenterà il ritmo di riduzione dei titoli in possesso, riducendo il rimborso dei titoli del Tesoro da 25 a 5 miliardi di dollari al mese.

La Banca centrale USA ha aggiornato le prospettive economiche. Ora le attese sul PIL reale sono all’1,7% nel 2025 e all’1,8% nel 2026, 2027 e nel Longer run (da 2,1%, 2% e 1,8% per gli ultimi due periodi).

Le attese sul tasso di disoccupazione sono rimaste stabili al 4,4% nel 2025, al 4,3% nel 2026 e 2027 e al 4,2% nel Longer run.

Il PCE headline è stimato al 2,7% nel 2025, al 2,2% nel 2026 e al 2% nel 2027 e Longer run (da 2,5% 2,1% e 2% per gli ultimi due periodi). Il PCE core è invece atteso al 2,8% nel 2025, al 2,2% nel 2026 e al 2% nel 2027 (da 2,5%, 2,2% e 2%).

Nessun cambiamento nemmeno per le attese sui Fed Funds, visti al 3,9% nel 2025, al 3,4% nel 2026, al 3,1% nel 2027 e al 3% nel Longer run.

Rispetto a dicembre, il dot-plot mostra 9 policymaker che prevedono 2 tagli (da 10 a dicembre), 8 non vedono 1 o 0 riduzioni (da 4 a dicembre), 2 stimano 3 tagli e nessuno ne vede di più. A dicembre erano 5 i componenti che prevedevano 3 o più riduzioni.

Un punto da segnalare è il dissenso di Christopher Waller, che ha supportato il mantenimento dei tassi ma avrebbe preferito continuare con il precedente ritmo di QT.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO