John Williams, Presidente della Fed di New York, ha detto che l’attuale orientamento di politica monetaria è sufficientemente restrittivo per riportare l’inflazione al 2%. Inoltre, nella seconda metà del 2024 i prezzi dovrebbero calmierarsi per un migliore bilanciamento economica. In particolare, l’inflazione dovrebbe arrivare al 2,5% nel 2024 per poi avvicinarsi al target nel 2025. Il mercato del lavoro è stato giudicato troppo rigido e gli aumenti salariali non sono coerenti con l’obiettivo. La disoccupazione è attesa al 4% nel 2024, mentre la crescita dovrebbe aggirarsi tra il 2% e il 2,5%.
Non si può però essere certi di quando arriverà il tanto atteso taglio dei tassi. Williams ha comunque ribadito di non percepire l’urgenza di abbassare il costo del denaro, in quanto l’economia si mantiene solida. Sul tema del tasso neutrale, il Governatore della Fed di New York ritiene che non ci sia alcuna prova che sia salito, ma ciò non significa che non lo farà.