Ecco perché al momento la "Fed put" è improbabile

Se fino a ieri era le previsioni dei mercati erano per 4 tagli dei tassi da parte della Fed nel corso del 2025, ora le attese si sono sgonfiate e si stima che ci saranno 3 riduzioni. Dopo i crolli delle ultime sedute, i mercati sperano in un salvataggio di Trump o da parte della Fed. Se più volte abbiamo visto che il primo non è così inverosimile (il Presidente USA potrebbe abbassare le tariffe grazie ai negoziati), una “Fed put” è difficile per diversi motivi.

Anna Wong, Capo economista US di Bloomberg Economics, elenca 5 ragioni perché sarà difficile che la Fed intervenga per salvare i mercati. Innanzitutto, perché sia probabile un taglio da 100 punti base servirebbe un aumento della disoccupazione al 5,8%, con un PCE core tra il 2,7% e il 2,8%. Per prevedere uno scenario così “disastroso” per il mercato del lavoro, la Banca centrale USA dovrebbe assistere ad una forte contrazione del credito.

  1. Il primo motivo riguarda la mancanza di chiarezza sulla politica tariffaria di Trump, elemento che richiede tempo;
  2. Il secondo motivo risiede nei dati concreti, che non sono allineati con una narrativa dovish. I rischi di inflazione si manifesteranno probabilmente prima del deterioramento del mercato del lavoro. Nel caso in cui le imprese avessero accumulato scorte per prepararsi ai dazi, i primi segnali di incremento inflazionistico potrebbero vedersi solo a giugno. Sul fronte del mercato del lavoro invece, i licenziamenti del DOGE colpiranno significativamente le buste paga solo nel 4° trimestre.
  3. La terza ragione risiede nel fatto che la Fed sta lavorando come nel 2022, con ancora molti esponenti del FOMC che vedono rischi di inflazione al rialzo. Il timore di un disancoraggio delle aspettative di inflazione farà mantenere la politica monetaria a livelli restrittivi.
  4. Il quarto motivo riguarda le previsioni interne sull’inflazione della Banca centrale, che limitano i tagli e privilegia un atteggiamento prudente;
  5. La quinta ragione è relativa all’idea che il board abbia un atteggiamento più da falco rispetto ai toni bilanciati di Powell.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO