Regno Unito: rendimenti del Gilt a 30 anni ai massimi dal 1998

I rendimenti dei Gilt inglesi a 30 anni sono saliti al massimo dal 1998, in una situazione che mette sotto pressione il Governo Starmer, chiamato a presentare misure che permettano di riconquistare la fiducia dei mercati. Intanto, il cambio GBP/USD sta scendendo di oltre l’1%.

Bloomberg Economics riporta come il Ministro delle Finanze britannico, Rachel Reeves, starebbe cercando risparmi o pensando ad aumenti delle imposte per colmare un buco di bilancio da 35 miliardi di sterline, manovra politicamente complessa.

Diversi analisti prevedono che il Governo dovrà aumentare le tasse per rispettare le regole che si è auto imposto: il principio guida è che la spesa pubblica quotidiana deve essere coperta dalle entrate fiscali entro 5 anni. Questo per fare in modo che il debito sia destinato agli investimenti.

Fonte: Bloomberg

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News