L’International Energy Agency ha dichiarato che nel 2025 si potrebbe osservare un surplus di offerta di 1 milione di barili al giorno a causa della debolezza della domanda cinese. In particolare, l’IEA nota che il consumo della materia prima in Cina è sceso per sei mesi consecutivi fino a settembre, con una crescita stimata del 10% rispetto al 2023.
Il valore dell’eccedenza sarebbe maggiore se l’OPEC+ decidesse di proseguire con i programmi di rilancio della produzione interrotta nel prossimo meeting di dicembre. Toril Bosoni dell’IEA ritiene che la domanda in Cina possa aver raggiunto il suo picco.
L’agenzia stima che il consumo globale di petrolio aumenterà di 920mila barili al giorno nel 2024, arrivando a una media di 102,8 milioni al giorno. Per il 2025, si prevede un incremento di 990mila barili al giorno. In questo quadro, l’offerta dei Paesi come USA, Brasile, Canada e Guyana crescerà nel 2024 e 2025 di 1,5 milioni di barili al giorno.
Fonte: Bloomberg