L’International Energy Agency ha detto che nel 2025 i
mercati petroliferi continueranno a rischiare un eccesso di offerta, anche a dispetto della recente decisione dell’OPEC+ di ritardare l’aumento di output previsto. Il surplus sarà di 1,4 milioni di barili al giorno se il Cartello decidesse di rispettare gli attuali piani.
L’IEA ritiene che il consumo globale di petrolio crescerà di 1,1 milioni di barili al giorno nel 2026, mentre le forniture fuori dall’OPEC+ saliranno del 36%. Inoltre, l’Agenzia nota che i componenti del Cartello hanno faticato a rispettare i limiti di produzione concordati. In particolare, a novembre le quote sono state superate di 680mila barili al giorno.
È da segnalare che ieri l’OPEC+ ha ridotto per la 5° volta consecutiva le previsioni di domanda per il 2024 e 2025, portandole rispettivamente a 1,6 (-210mila barili al giorno) e 1,4 milioni (-90mila barili al giorno) di barili al giorno. Si tratta delle riduzioni più importanti finora.