Petrolio: l'IEA sposta le previsioni sul picco della domanda
12 novembre 2025
L’International Energy Agency ha mitigato le sue previsioni sul picco della domanda di petrolio, che fino all’anno scorso si trovavano in questo decennio in tutti e tre gli scenari esaminati.
Ora, sulla base delle nuove proiezioni, il consumo aumenterebbe del 13% entro il 2050 a causa del rallentamento dell’adozione dei veicoli elettrici.
In questo contesto, la domanda globale passerà da 100 a 113 milioni di barili al giorno nei prossimi 25 anni, con le vendite di auto elettriche che dal 2035 inizieranno a stabilizzarsi. In generale, il Current Policies Scenario rappresenta un freno all’energia eolica e solare, mentre è positivo per il gas naturale. Nel CPS, i prezzi del petrolio potrebbero arrivare a 90 dollari al barile entro il 2035.
Per soddisfare la domanda, saranno necessari circa 25 milioni di barili al giorno da nuovi progetti e da forniture dei produttori attualmente soggetti a sanzioni.
Nello scenario STEPS (Stated Policies Scenario), il picco sarebbe raggiunto entro il 2030 ma gli acquisti di auto elettriche dovrebbero raddoppiare entro il 2030 e superare il 50% nel 2035. I consumi arriverebbero a 96,9 milioni di barili al giorno nel 2050 (dai 93,1 precedentemente attesi).
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO