USA: quanto impattano i dazi sull'inflazione?
03 novembre 2025
Secondo gli analisti di Bank of America, i dazi hanno fatto aumentare l’inflazione: sul PCE, l’impatto potrebbe essere stato di 30-50 punti base. Tuttavia, i consumatori non stanno pagando tutto il costo delle tariffe ma solo il 50%-70%. Con un passaggio completo, l’impatto stimato sarebbe di un incremento del PCE headline e core di 7 e 6 punti base per ogni aumento di 1 punto percentuale dell’aliquota tariffaria effettiva.

Sulla base di questa regola, un passaggio della tariffa effettiva dal 2% all’11% comporterebbe una crescita di 55 punti base del PCE.
Questo suggerisce due cose: o il passaggio ha ancora margine di manovra, oppure le imprese assorbiranno una parte maggiore del costo.
BofA si aspetta che la prima opzione sia la più probabile, con ulteriori pressioni inflazionistiche in arrivo.
Questo perché le aziende continueranno a passare i maggiori oneri tariffari ai consumatori per proteggere i margini, specie se l’economia continuerà a superare le aspettative. In secondo luogo, l’aliquota tariffaria effettiva salirà man mano che si manifesterà l’effetto delle misure annunciate da Trump negli ultimi mesi.

Queste ipotesi potrebbero però essere sottostimate, in quanto il Peterson Institute ritiene che i dazi sui beni di consumo sono cresciuti di quasi l’11% da gennaio. Il dato sarebbe dunque coerente con un aumento di 66 punti base dell’inflazione core.
La regola potrebbe essere ancora troppo conservativa se ci fosse una ricaduta sui servizi più alta di quanto previsto e se i sostituti nazionali aumentassero i prezzi in modo aggressivo.
Seguendo queste ipotesi, ogni aumento di 1 punti di aliquota tariffaria effettiva comporterebbe un aumento dell’inflazione di almeno 10 punti base. Ciò implicherebbe un’entità del trasferimento delle tariffe al 30%-40%.
Dei rischi al ribasso sono rappresentati dalla decisione della Corte Suprema sulle tariffe IEEPA, che rappresentano 9 punti del tasso effettivo complessivo teorico del 14%-15%. Se questi dazi venissero considerati illegali, l’inflazione potrebbe essere inferiore alle previsioni.
L’impatto non dovrebbe essere così pesante, in quanto l’Amministrazione limiterà il calo dell’aliquota effettiva imponendo dazi attraverso altre autorità commerciali.
Fonte: ricerca Bank of America
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO