A dicembre, l’indice di sentiment elaborato
dall’Università del Michigan (preliminare) si è attestato a 74 punti, oltre le attese Reuters a 73 punti e i precedenti 71,8 punti.
Joanne Hsu, direttrice della Surveys of Consumers, ha evidenziato il quinto miglioramento mensile consecutivo del dato.
A guidare l’aumento è stata l’impennata delle condizioni di acquisto dei beni durevoli. Questo però è dovuto alla percezione che questi acquisti potranno evitare altri aumenti di prezzo in futuro.
Le aspettative di inflazione a 12 mesi sono cresciute dal 2,6% al 2,9%, massimi da 6 mesi. Le attese a 3 a lungo termine sono passate dal 3,2% al 3,1%.
Fonte immagine: Refinitiv