USA: l'inflazione resta appiccicosa anche a marzo
10 aprile 2024

I prezzi della componente abitativa (shelter) e del carburante hanno contribuito a più della metà dell’incremento mensile. A livello di singoli componenti su base m/m, i prezzi del cibo hanno segnato il +0,1%, quelli dell’energia il +1,1%, quelli dei veicoli nuovi il -0,2%, quelli dei veicoli usati il -1,1%, quelli shelter il +0,4% e quelli dei servizi sanitari il +0,6%. Secondo quanto misurato da Refinitiv, le probabilità per un taglio dei tassi a giugno si sono ridotte al 22%. Ora la data più probabile, al 71,3% è quella di settembre.
Al momento il future sull’S&P 500 registra il -1,38%, quello sul Dow Jones il -1,22% e quello sul NASDAQ 100 il -1,57%. Il rendimento del decennale risulta in aumento del 2,72%, al 4,48%: si tratta dei massimi da novembre 2023.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO