14 settembre 2023
La Banca Centrale Europea ha aumentato nuovamente i tassi di interesse, aumentando il tasso di deposito di 25 punti base, portandolo a un livello record del 4%. I funzionari hanno dichiarato che il nuovo livello di restrizione darà un "contributo sostanziale" per riportare l'inflazione sotto controllo. Gli economisti ritengono che questo sia il probabile picco del ciclo di inasprimento monetario più aggressivo dell'area euro. L'euro è sceso e le obbligazioni sono salite dopo la decisione. Gli operatori hanno ridotto le scommesse su un ulteriore inasprimento e ora vedono solo il 12% di possibilità di un altro aumento in questo ciclo. Il Consiglio direttivo di Francoforte ha ribadito che fisserà i costi di finanziamento a "livelli sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario". È probabile che la decisione sia stata molto combattuta e che tutti gli indizi precedenti facciano pensare che la riunione stessa sia stata cruciale per raggiungere un consenso.
Funzionari falchi, tra cui Nagel e il lettone Martins Kazaks, si erano dichiarati favorevoli a un altro rialzo. I colleghi dovish, come l'italiano Ignazio Visco, hanno messo in guardia da una stretta eccessiva a causa degli "effetti ritardati". Il governatore della Banca di Francia, Francois Villeroy de Galhau, da parte sua, ha minimizzato l'importanza del livello a cui si assesteranno i tassi, insistendo sul fatto che ciò che conta di più è il tempo di permanenza. Le nuove previsioni dello staff della BCE (nell'immagine in allegato) se da un lato mostrano una crescita economica più debole per il periodo 2023-2025, dall'altro rivelano che l'inflazione rimarrà al di sopra dell'obiettivo del 2% nel 2025. Al momento l’EUR/USD segna il -0,53%, il FTSE Mib il +0,27%, il DAX il +0,05% e il CAC 40 il +0,22%. I rendimenti del BTP a 10 anni scendono invece dell'1,88%, mentre quelli del Bund segnano il -1,7%.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO