Ieri la Conference Board ha pubblicato la lettura di ottobre del Leading Economic Index. La rilevazione ha registrato un
-0,4% su base mensile, peggio del -0,3% atteso e del precedente -0,3% (rivisto da -0,5%). L’indice è arrivato a 99,5 punti. Justyna Zabinska-La Monica, Senior Manager, Business Cycle Indicators, di The Conference Board, ha detto che il
maggior contributo al calo è derivato dai nuovi ordini dei produttori, deboli in 11 settori su 14.
Inoltre le ore lavorate nel settore manifatturiero hanno segnato la flessione maggiore da dicembre 2023, le richieste di assicurazione contro la disoccupazione sono aumentate e le licenze edilizie diminuite. Ciò riflette in parte l’impatto degli uragani. A pesare sul LEI è anche il differenziale di rendimento negativo. Al di là di elementi temporanei, l’indicatore continua a mostrare la possibilità di sfide per l’economia a stelle e strisce.
Fonte immagine: The Conference Board