Luglio: un mese dove prevale la positività per le azioni

A giugno l’andamento degli indici di Borsa è stato guidato prevalentemente dagli sviluppi sul fronte geopolitico, che hanno portato il NASDAQ 100 ad aggiornare i massimi storici e l’S&P 500 a sfiorarli. Considerando che gli indici europei hanno registrato variazioni sotto la pari, si può dire che il mese che si appresta a concludersi abbia rispettato la stagionalità. Cosa aspettarsi a luglio? Per capirlo abbiamo svolto il consueto studio.

Le rilevazioni su S&P 500 e Dow Jones partono dal 1931, quelle sul NASDAQ 100 dal 1985, quelle sul FTSE Mib dal 1998, quelle sul DAX dal 1960 e quelle sul CAC 40 dal 1988. I dati sono stati reperiti da Refinitiv e Bloomberg.

Partiamo con l’S&P 500, in cui luglio è stato positivo nel 59,57% delle volte. In questi casi, la performance media è stata del +4,9%. Quando la chiusura è stata negativa, la variazione media è stata del -3,22%. In generale si è assistito al +1,62%.

Per quello che riguarda il Dow Jones invece i dati mostrano che il mese che sta per cominciare ha chiuso sopra la pari nel 64,89% delle volte in passato, con una variazione media del+4,12%. La close negativa media è stata del -3,24%, mentre quella generale del +1,54%.

Il NASDAQ 100 ha visto luglio chiudere in positivo nel 67,5% dei casi. La variazione media sopra la pari medi è stata del +4,96%, quella negativa del -5,13% e quella generale del +1,68%

Passiamo ora all’Europa. Per il FTSE Mib luglio è positivo nel 59,26% dei casi, con una variazione media del +4,44%. La performance media con chiusura negativa è del -4,13%, mentre quella generale è del +0,95%.

Il DAX ha visto il mese chiudere sopra la pari nel 61,54% delle volte. In media, la performance positiva è del +4,63%, quella negativa del -3,92% e quella generale del +1,34%.

Infine, il CAC 40 ha chiuso luglio positivo il 59,46% delle volte, con una variazione media sopra la pari del +4,32%. La media con close negativa è del -4,02%, mentre la media generale è del +0,94%.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO