Market mover 11-15 agosto: inflazione USA sotto i riflettori

L’agenda economica che va dall’11 al 15 agosto vedrà gli operatori concentrati in particolar modo sui market mover statunitensi. In particolare, le attenzioni andranno poste sull’inflazione di luglio e sull’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan. Segnaliamo inoltre che il 15 agosto Borsa Italiana rimarrà chiusa per la Festa dell’Assunzione (qui il calendario).

Ecco tutti i dati a cui fare attenzione nell’ottava.

Lunedì 11 agosto

  • Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.

Martedì 12 agosto

Per oggi le attenzioni saranno rivolte all’inflazione statunitense di luglio. Gli analisti censiti da Bloomberg si aspettano un lieve aumento del dato headline e core su base annuale, visti rispettivamente al 2,8% e al 3%, contro il 2,7% e il 2,9% di giugno.

Mercoledì 13 agosto

  • Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.

Giovedì 14 agosto

  • Per l’Eurozona è attesa la seconda lettura del PIL del 2° trimestre. Il dato dovrebbe restare stabile allo 0,1% su base trimestrale.
  • Il focus si sposterà sull’indice dei prezzi alla produzione USA di luglio. Su base annuale, il dato dovrebbe passare dal 2,3% al 2,5%.
  • Sempre lato USA si conosceranno le richieste di sussidi di disoccupazione dell’ultima settimana, attese in lieve aumento da 226mila a 228mila unità (fonte stime TradingEconomics).

Venerdì 15 agosto

  • Per la Cina saranno pubblicate le rilevazioni su vendite al dettaglio e produzione industriale di luglio. Le attese sono rispettivamente al 4,6% e 6% su base annuale, sotto i precedenti 4,8% e 6,8%.
  • Si guarderà poi agli USA, in primis con le vendite al dettaglio di luglio, viste in lieve calo dallo 0,6% allo 0,5% m/m.
  • Si passerà alla produzione industriale di luglio, vista passare su base mensile dallo 0,3% allo 0%.
  • Infine, sarà reso noto l’indice di sentiment dell’Università del Michigan (agosto, preliminare), stimato in aumento da 61,7 a 62,1 punti.

Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed

Nel corso della settimana Bloomberg calendarizza pochi discorsi da parte degli esponenti della Fed.

  • Lunedì non sono attese dichiarazioni;
  • Martedì dovrebbero parlare Schmid (votante) e Barkin (non votante)
  • Mercoledì sono attese le dichiarazioni di Barkin, Goolsbee (votante) e Bostic (non votante)
  • Giovedì è prevista un’altra dichiarazione di Barkin;
  • Venerdì non sono attese dichiarazioni.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News