Market mover 12-16 maggio: focus sull'inflazione USA

L’agenda economica della settimana che va dal 12 al 16 maggio vedrà gli investitori concentrati soprattutto sugli USA. I market mover da monitorare saranno prevalentemente l’inflazione di aprile, le vendite al dettaglio e l’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan (maggio, preliminare). Sono poi previsti diversi discorsi da parte degli esponenti della Fed.

Ecco il calendario completo con i principali dati macroeconomici da monitorare.

Lunedì 12 maggio

  • Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.

Martedì 13 maggio

  • Alle 11:00, per la Germania saranno pubblicati gli indici ZEW tedeschi di maggio. Le attese degli analisti censiti da Bloomberg sono per un dato sulle condizioni correnti a -76,90 punti (-81,2 ad aprile), mentre l’indice di sentiment è visto a 10 punti (-14 il precedente). Questi indicatori per la Germania derivano dai risultati dello ZEW Financial Market Test, dove oltre 300 esperti di banche, assicurazioni e dipartimenti finanziari di diverse aziende selezionate forniscono le valutazioni e le previsioni sull’economia tedesca e su altri temi (come inflazione, tassi di interesse, cambi e mercato azionario).
  • I riflettori saranno puntati sull’inflazione USA di aprile. Su base annuale, la misurazione headline è attesa stabile al 2,4%, mentre quella core al 2,8%.

Mercoledì 14 maggio

  • Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.

Giovedì 15 maggio

  • Per l’Eurozona si conoscerà la seconda lettura del PIL del 1° trimestre 2025. Le attese sono per una rilevazione stabile allo 0,4%.
  • Lato USA, focus sulle vendite al dettaglio di aprile. La rilevazione dovrebbe registrare uno 0% dopo l’1,5% di marzo. Si passerà poi all’indice dei prezzi alla produzione. Le stime vedono un dato passare dal 2,7% al 2,5% su base annuale. Sul fronte del mercato del lavoro, si conosceranno le richieste di sussidi di disoccupazione dell’ultima settimana, viste a 230mila unità, oltre le 228mila precedenti.

Venerdì 16 maggio

  • Per oggi le attenzioni saranno rivolte all’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan di maggio (preliminare). Secondo gli analisti censiti da Bloomberg, la misurazione dovrebbe passare da 52,2 a 53,1 punti.

Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed

Nel corso della settimana Bloomberg calendarizza i seguenti discorsi da parte degli esponenti della BCE e della Fed:

  • Lunedì parlerà Kugler (votante) per la Fed;
  • Martedì sono attese le dichiarazioni di Escriva, Makhlouf e Knot per la BCE;
  • Mercoledì dovrebbero tenersi i discorsi di Nagel e Holzmann per la BCE e di Waller (votante), Jefferson (votante) e Daly (non votante) per la Fed;
  • Giovedì dovrebbero parlare Cipollone, Elderson, de Guindos e Villeroy per la BCE e Powell per la Fed;
  • Venerdì è prevista una dichiarazione di Lane per la BCE.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO