Market mover 16-20 giugno: Fed e BoE osservate speciali

La settimana che va dal 16 al 20 giugno vedrà la pubblicazione di diversi market mover di rilievo. Le attenzioni saranno rivolte in particolare agli Stati Uniti, con le vendite al dettaglio di maggio e la decisione sui tassi della Federal Reserve. Lato Banche centrali è prevista anche la riunione della Bank of England.

Segnaliamo inoltre che il 19 giugno Wall Street sarà chiusa per il Juneteenth (qui il calendario completo)

Ecco cosa prevede l’agenda economica:

Lunedì 16 giugno

  • Alle 4:00 saranno pubblicati i dati sulle vendite al dettaglio e la produzione industriale della Cina a maggio. Le attese Bloomberg sono rispettivamente al 4,9% e 6%, sotto i precedenti 5,1% e 6,1%.

Martedì 17 giugno

  • Il focus sarà rivolto alle vendite al dettaglio USA di maggio. Su base mensile, la misurazione dovrebbe segnare il -0,7%, in calo rispetto al +0,1% di maggio.
  • Le attenzioni si sposteranno poi sulla produzione industriale USA di maggio. Il consensus vede una rilevazione m/m allo 0%, in linea rispetto a maggio.

Mercoledì 18 giugno

  • La mattinata inizierà con i dati sull’inflazione del Regno Unito di maggio. Il dato headline è previsto al 3,3%, mentre quello core al 3,5%, che si confrontano con i 3,5% e 3,8% di aprile.
  • Saranno poi pubblicate le rilevazioni finali di maggio per l’inflazione dell’Eurozona. Non sono attese variazioni rispetto all’1,9% e il 2,3% preliminari.
  • Si conosceranno le richieste di sussidi di disoccupazione dell’ultima settimana. Le stime sono per una lieve contrazione del dato da 248mila a 245mila unità.
  • I riflettori saranno però puntati alla decisione sui tassi della Fed, che non dovrebbe subire variazioni. La Banca centrale USA pubblicherà le nuove proiezioni economiche.

Giovedì 19 giugno

  • Le attenzioni saranno rivolte alla decisione sui tassi da parte della BoE, che dovrebbero rimanere fermi al 4,25%.

Venerdì 20 giugno

  • Oggi saranno pubblicati i dati sul Leading Index di maggio. Il calo su base mensile dovrebbe attestarsi intorno al -0,1%, meglio del -1% di aprile.
  • Per l’Eurozona si conoscerà la rilevazione sulla fiducia al consumo di giugno (preliminare). Le attese sono per -14,6 punti, lievemente sopra i -15,2 punti di maggio.

Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed

Nel corso della settimana Bloomberg calendarizza diversi discorsi da parte degli esponenti della Fed e della BCE.

  • Lunedì parleranno Nagel e Cipollone per la BCE;
  • Martedì sono attesi i discorsi di Villeroy e Centeno per la BCE;
  • Mercoledì dovrebbero parlare Elderson, Escriva, Villeroy, Knot, Panetta, Nagel, Centeno e Lane per la BCE. Per la Fed è attesa la conferenza stampa di Powell ai margini del meeting;
  • Giovedì sono previste le dichiarazioni di Lagarde, Villeroy, Nagel e de Guindos;
  • Venerdì non sono attesi discorsi.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO