Market mover 19-23 maggio: riflettori su PMI e verbali BCE
18 maggio 2025
La settimana che si appresta ad iniziare vedrà diversi dati da monitorare con attenzione. In particolare, sarà importante conoscere le vendite al dettaglio cinesi e l’inflazione inglese di aprile. Si passerà poi ai PMI di Eurozona e Stati Uniti, per poi passare ai verbali della BCE del meeting dello scorso mese. Numerosi discorsi da parte degli esponenti di BCE e Fed.
Ecco tutti i market mover da osservare nel corso dell’ottava
Lunedì 19 maggio
- Per oggi le attenzioni saranno rivolte alla Cina, con le vendite al dettaglio e la produzione industriale di aprile. Su base annuale, gli analisti censiti da Bloomberg si aspettano variazioni del 5,9% e 5,7%, che si confrontano con il 5,9% e il 7,7% di marzo.
- Alle 11:00, saranno pubblicate le rilevazioni finali sull’inflazione di aprile. La rilevazione headline è vista stabile al 2,2%, mentre quella core al 2,7%.
- Lato USA ci si focalizzerà sul Leading Index di aprile. Le stime sono per un -0,8% su base mensile, peggio del -0,7% di marzo.
Martedì 20 maggio
- Sarà pubblicata la misurazione sulla fiducia dei consumatori di maggio (preliminare) per l’Eurozona. Il consensus è per un miglioramento del dato da -16,7 a 16 punti.
Mercoledì 21 maggio
- Oggi sarà da monitorare l’inflazione del Regno Unito di aprile. La rilevazione headline è attesa in aumento dal 2,6% al 3,3%. Il dato core dovrebbe invece salire da 3,4% al 3,6%.
Giovedì 22 maggio
- Le attenzioni di oggi saranno rivolte agli HCOB PMI dei servizi, compositi e manifatturieri per le principali economie dell’Eurozona (maggio, preliminare). Per l’intero blocco, le attese sono per una crescita delle misurazioni da 49, 50,1 e 50,4 punti a 49,3, 50,5 e 50,8 punti.
- Si conosceranno poi gli indici IFO tedeschi (maggio). Secondo le attese degli analisti censiti da Reuters, il dato sulle aspettative economiche è stimato passare da 87,4 a 87,9 punti, mentre quello sulle condizioni correnti da 86,4 a 86,8 punti. L’indice IFO elaborato dal Center for Economic Studies di Monaco, misura la fiducia delle imprese tedesche sul presente e per i successivi sei mesi.
- La BCE pubblicherà i verbali della riunione del 16 e 17 aprile.
- Saranno rese note le richieste di sussidi di disoccupazione USA dell’ultima settimana. La misurazione dovrebbe scendere da 229mila a 226mila unità.
- Verranno diffusi gli S&P Global PMI manifatturiero e dei servizi di maggio (preliminare) per gli USA, attesi rispettivamente a 49,8 e 50,6 punti, sotto i 50,2 e 50,8 punti di aprile.
Venerdì 23 maggio
- Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.
Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed
Nel corso della settimana sono attese molte dichiarazioni da parte degli esponenti di BCE e Fed. Ecco quelle calendarizzati da Bloomberg al momento della scrittura:
- Lunedì dovrebbero parlare Muller per la BCE e Bostic (non votante), Jefferson (votante), Williams (votante), Logan (non votante), Kashkari (non votante) e Bostic (non votante) per la Fed;
- Martedì sono previsti dei discorsi di Wunsch, Knot e Cipollone per la BCE e di Bostic, Barkin, Collins (votante), Musalem (votante) e Kugler (votante) per la Fed;
- Mercoledì sono attese le dichiarazioni di Hammack (non votante), Daly (non votante), Bostic, Barkin e Bowman (votante) per la Fed e di Lane, Escriva e de Guindos per la BCE;
- Giovedì parleranno Holzmann, Nagel e Vujcic per la BCE;
- Venerdì sono attese le dichiarazioni di Cook (votante) per la Fed e di Lane per la BCE.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO