Market mover 20-24 ottobre: focus su inflazione e PMI USA

I market mover della settimana che va dal 20 al 24 ottobre vedranno gli operatori concentrati prevalentemente sui PMI di Eurozona e Stati Uniti e sull’inflazione USA di settembre. Nel frattempo, la stagione delle trimestrali entra nella sua seconda settimana. Da segnalare che fino al 30 ottobre sarà attivo il blackout period per la Fed (qui il calendario completo).

Ecco l’agenda economica della settimana.

Lunedì 20 ottobre

  • Si conosceranno i dati cinesi sul PIL del 3° trimestre e sulle vendite al dettaglio e la produzione industriale di settembre. Le attese degli analisti censiti da Bloomberg sono per dati rispettivamente al 4,7%, 3% e 4,9%, che si confrontano con i precedenti 5,2%, 3,4% e 5,2%.

Martedì 21 ottobre

  • Per oggi non sono attesi dati di rilievo da monitorare.

Mercoledì 22 ottobre

  • Le attenzioni saranno rivolte all’inflazione del Regno Unito di settembre. La misura core dovrebbe passare dal 3,6% al 3,7% su base annuale, mentre quella headline dal 3,8% al 4%.

Giovedì 23 ottobre

Venerdì 24 settembre

  • In Europa si conosceranno le misurazioni sull’HCOB manifatturiero, dei servizi e composito di ottobre (preliminare). Per il blocco, le attese sono rispettivamente a 49,9, 51,3 e 51 punti, che si confrontano con i precedenti 49,8, 51,3 e 51,2 punti.
  • Le attenzioni si sposteranno poi sugli Stati Uniti, inizialmente con l’inflazione di settembre. La misura headline è vista in aumento dal 2,9% al 3,1%, mentre quella core dovrebbe restare ferma al 3,1%.
  • Sempre per gli USA, saranno pubblicate le rilevazioni sugli S&P Global PMI di manifattura e servizi, previsti in calo a 51,8 e 53,5 punti dai 52 e 54,2 punti di settembre.
  • Saranno resi noti i dati finali di ottobre sull’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan, che dovrebbe restare stabile a 55 punti.

Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed

Nel corso della settimana, sono attese diverse dichiarazioni da parte di esponenti del board della BCE. Ecco quelle calendarizzate da Bloomberg al momento della scrittura.

  • Lunedì parleranno Schnabel, Nagel e Vujcic;
  • Martedì sono attese le dichiarazioni di Lane, Escriva, Lagarde e Kocher;
  • Mercoledì sono previsti i discorsi di Nagel, Lagarde e de Guindos;
  • Giovedì dovrebbe parlare Lane;
  • Venerdì sono attese le dichiarazioni di Nagel e Villeroy.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News