Market mover 21-25 aprile: focus sui PMI

Il calendario economico della settimana che va dal 21 al 25 aprile vedrà la pubblicazione di pochi dati di rilievo. Gli operatori saranno concentrati in particolar modo sui PMI preliminari di aprile che verranno rilasciati per le principali economie dell’Eurozona e per gli USA.

Ecco l’agenda completa dei market mover della settimana.

Lunedì 21 aprile

  • Oggi sarà da monitorare solo il Leading Index di marzo elaborato dalla Conference Board di marzo. Le attese degli analisti censiti da Bloomberg vedono un calo su base mensile del -0,5%, peggio del –0,3% di febbraio.

Martedì 22 aprile

  • Verrà pubblicata la fiducia dei consumatori dell’Eurozona di aprile (preliminare). Le previsioni sono per un calo della rilevazione da -14,5 a -15,1 punti.

Mercoledì 23 aprile

  • Per oggi si conosceranno gli HCOB PMI manifatturieri, dei servizi e compositi delle principali economie dell’Eurozone di aprile (preliminari). Per il blocco, le attese sono rispettivamente per dati a 47,5, 50,5 e 50,3 punti, in peggioramenti rispetto ai precedenti 48,6, 51 e 50,9 punti di marzo.
  • Per gli USA focus sugli S&P Global manifatturieri e dei servizi di aprile (preliminare), che dovrebbero registrare 49,3 e 53 punti, in calo sui 50,2 e 54,4 punti precedenti.

Giovedì 24 aprile

  • La giornata partirà con la pubblicazione degli indici IFO tedeschi (aprile). Secondo le attese degli analisti censiti da Reuters, il dato sulle aspettative economiche è stimato passare da 87,7 a 85 punti, mentre quello sulle condizioni correnti da 85,7 a 85,4 punti. L’indice IFO elaborato dal Center for Economic Studies di Monaco, misura la fiducia delle imprese tedesche sul presente e per i successivi sei mesi.
  • Per gli USA, saranno pubblicati gli ordini di beni durevoli di marzo. Il consensus è per un aumento dall’1% all’1,5%.
  • Focus sulle richieste di sussidi di disoccupazione dell’ultima settimana, previste in lieve calo da 221mila a 218mila unità (stime TradingEconomics).

Venerdì 25 aprile

  • Per oggi sarà pubblicato solamente il dato sull’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan di aprile (finale). Non dovrebbero esserci variazioni rispetto ai 50,8 punti preliminari.

Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed

Nel corso della settimana Bloomberg calendarizza i seguenti discorsi da parte degli esponenti della BCE e della Fed:

  • Lunedì dovrebbero parlare Goolsbee (votante) per la Fed e Centeno per la BCE;
  • Martedì parleranno Jefferson (votante), Harker (non votante), Kashkari (non votante) e Barkin (non votante) per la Fed e Lagarde e Knot per la BCE;
  • Mercoledì sono attese le dichiarazioni di Kugler (votante), Goolsbee, Musalem (votante) e Waller (votante) della Fed e di Knot, Villeroy e Lane per la BCE;
  • Giovedì dovrebbero tenersi i discorsi di Hammack (non votante) e Kashkari (non votante) per la Fed e di Nagel, Lane, Simkus e Rehn per la BCE.
  • Venerdì non sono attualmente previste dichiarazioni.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO