Market mover 23-27 giugno: riflettori su PCE USA e discorsi di Powell
22 giugno 2025
I market mover della settimana che va dal 23 al 27 giugno vedranno gli operatori concentrati specialmente sui PMI di USA ed Eurozona e sul PCE statunitense di maggio. Sul fronte delle Banche centrali, l’agenda economica prevede numerosi discorsi da parte degli esponenti di BCE e Fed, con un focus particolare sull’audizione di Powell al Congresso.
Ecco i dati da monitorare:
Lunedì 23 giugno
- Oggi si conosceranno gli HCOB PMI manifatturieri, dei servizi e compositi per le principali economie dell’Eurozona (giugno, preliminari). Le rilevazioni aggregate sono attese dagli analisti censiti da Bloomberg rispettivamente a 49,7, 50 e 50,4 punti, che si confrontano con i 49,4, 49,7 e 50,2 punti di maggio.
- Lato USA focus sugli S&P Global PMI manifatturieri e dei servizi, stimati rispettivamente a 51 e 52,9 punti, meno dei 52 e 53,4 punti precedenti.
Martedì 24 giugno
- Oggi sarà da monitorare la fiducia dei consumatori USA elaborata dalla Conference Board di giugno. Le stime sono per un miglioramento della rilevazione da 98 a 99,4 punti.
Mercoledì 25 giugno
- Per oggi non sono previsti dati di rilievo da monitorare.
Giovedì 26 giugno
- Le attenzioni oggi saranno rivolte agli USA. Verrà pubblicata la terza lettura del PIL del 1° trimestre 2025, che dovrebbe rimanere stabile al 3,7%. Si conosceranno poi gli ordini di beni durevoli di maggio, stimati al 7,5% contro il -6,3% di aprile.
- Verranno rese note le richieste di sussidi di disoccupazione, previste in lieve aumento da 245mila a 247mila unità.
Venerdì 27 giugno
- Oggi riflettori sul PCE di maggio. Le attese sono per una rilevazione headline in aumento dal 2,1% al 2,3%. Il dato core dovrebbe invece passare dal 2,5% al 2,6%. Contestualmente si conosceranno i redditi e i consumi personali di maggio, visti rispettivamente allo 0,3% e 0,2% (0,8% e 0,2% i precedenti).
- Da monitorare l’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan (giugno, finale), visto stabile sui 60,5 punti della misurazione preliminare.
Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed
Per la settimana Bloomberg calendarizza molti discorsi degli esponenti della Fed e della BCE.
- Lunedì parleranno Waller (votante), Bowman (votante), Goolsbee (votante), Williams (votante) e Kugler (votante) per la Fed. Lato BCE sono attesi i discorsi di Lagarde e Nagel.
- Martedì sono attese le dichiarazioni di de Guindos, Kazimir, Lagarde e Lane per la BCE. Per la Fed sarà il turno di Hammack (non votante), Powell, Williams e Collins (votante).
- Mercoledì dovrebbero parlare Schmid (non votante) e Powell.
- Giovedì sono previsti i discorsi di de Guindos e Schnabel per la BCE e di Barkin (non votante) e Hammack per la Fed.
- Venerdì parleranno Villeroy e Rehn per la BCE e Williams, Hammack e Cook (votante) per la Fed.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO