Market mover 3-7 novembre: focus su occupazione ADP e riunione BoE

L’agenda economica della settimana vedrà la pubblicazione di diversi dati di rilievo. In particolare, si conosceranno alcuni dati del mercato del lavoro USA di ottobre, come l’occupazione ADP e i nuovi lavoro JOLTS, in un contesto su cui grava ancora il peso dello shutdown. Numerosi interventi da parte degli esponenti di BCE e Fed.

Ecco i market mover dell’ottava da monitorare

Lunedì 3 novembre

  • In mattinata saranno pubblicati gli HCOB manifatturieri di ottobre (finali) per i Paesi dell’Eurozona. La rilevazione aggregata dovrebbe attestarsi a 50 punti, in linea con quella preliminare.
  • Nel pomeriggio focus agli USA, con gli S&P Global PMI manifatturieri e con l’ISM manifatturiero di ottobre. Gli analisti censiti da Bloomberg si aspettano dati rispettivamente a 52,2 e 49,4 punti, in linea con il dato preliminare e di settembre.

Martedì 4 novembre

Mercoledì 5 novembre

  • Alle 10:00 saranno pubblicati i dati finali di ottobre sull’HCOB PMI dei servizi e composito per l’Eurozona. Le attese sono per misurazioni a 52,6 e 52,2 punti, in linea con le misurazioni preliminari.
  • Il focus passerà poi agli Stati Uniti con l’occupazione ADP di ottobre. La misurazione dovrebbe passare da -32mila a 27mila unità.
  • Sono attesi i dati finali sull’S&P Global PMI USA dei servizi, che dovrebbe registrare i 55 punti, sotto i 55,2 punti preliminari.
  • Le attenzioni saranno rivolte all’ISM dei servizi di ottobre, che dovrebbe passare da 50 a 50,7 punti.

Giovedì 6 novembre

  • Per l’Eurozona saranno pubblicate le vendite al dettaglio di settembre. Su base annuale, il dato dovrebbe rimanere stabile all’1%.
  • Si passerà poi alla riunione della BoE, che dovrebbe lasciare i tassi fermi al 4%.

Venerdì 7 novembre

Sarà da monitorare l’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan. Le stime sono per una misurazione in calo da 53,6 a 53 punti.

Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed

Nel corso della settimana, sono attese diverse dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed. Ecco quelli calendarizzati da Bloomberg al momento della scrittura.

  • Lunedì parleranno Simkus, Lane, Escriva e Kocher per la BCE. Lato Fed sono attesi i discorsi di Daly (non votante) e Cook (votante).
  • Martedì sono attesi i discorsi di Lagarde, Patsalides, Escriva e Nagel per la BCE. Per la Fed sono attese le parole di Bowman (votante).
  • Mercoledì dovrebbero tenersi i discorsi di Villeroy e Kocher per la BCE.
  • Giovedì sono previste le dichiarazioni di Kocher, Schnabel, de Guindos, Nagel e Lane per la BCE. Lato Fed dovrebbero parlare Williams (votante), Hammack (non votante), Waller (votante), Paulson (non votante) e Musalem (votante).
  • Venerdì sarà il turno di Miran (votante), Williams e Jefferson (votante) per la Fed, mentre per la BCE sono previste le dichiarazioni di Nagel.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News