Market mover 5-9 maggio: Fed e BoE sotto la lente

L’agenda economica della settimana che va dal 5 al 10 maggio vedrà la pubblicazione di pochi market mover di rilievo. Le attenzioni saranno infatti rivolte alle riunioni di Fed e Bank of England.

Ecco tutti i dati da tenere sotto controllo.

Lunedì 5 maggio

  • Per oggi si conoscerà l’S&P Global di aprile (finale) dei servizi per gli Stati Uniti. Secondo gli analisti censiti da Bloomberg, la rilevazione non dovrebbe registrare variazioni rispetto ai 51,4 punti preliminari.
  • Alle 16:00 verrà pubblicato l’ISM non manifatturiero di aprile, che dovrebbe scendere da 50,8 a 50,2 punti.

Martedì 6 maggio

  • Oggi saranno pubblicati i dati sull’HCOB dei servizi delle principali economie dell’Eurozona. Per il blocco, i dati dovrebbero restare in linea con i 49,7 punti preliminari.
  • Saranno rese note le misurazioni sull’indice dei prezzi alla produzione dell'Eurozona di marzo. Le attese sono per una flessione dal 3% al 2,3%.

Mercoledì 7 maggio

  • In mattinata saranno pubblicate le vendite al dettaglio dell'Eurozona di marzo. Su base annuale il dato dovrebbe scendere dal 2,3% all’1,6%.
  • In serata i riflettori saranno sulla decisione sui tassi della Fed, che non dovrebbero registrare variazioni rispetto all’attuale 4,25% al 4,50%.

Giovedì 8 maggio

  • Oggi è attesa la decisione sui tassi da parte della Bank of England. Gli analisti ritengono che la Banca centrale inglese abbassi il costo del denaro dal 4,5% al 4,25%.
  • Lato USA focus sulle richieste di sussidi di disoccupazione. TradingEconomics prevede un calo della rilevazione da 240mila a 235mila unità.

Venerdì 9 maggio

  • Per oggi non è previsto nessun dato di rilievo da monitorare.

Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed

Nel corso della settimana Bloomberg calendarizza i seguenti discorsi da parte degli esponenti della BCE e della Fed:

  • Lunedì è attesa una dichiarazione di Panetta per la BCE;
  • Martedì non sono attesi discorsi;
  • Mercoledì è attesa la conferenza stampa di Jerome Powell;
  • Giovedì non sono attesi discorsi;
  • Venerdì parleranno Simkus e Rehn per la BCE e Williams (votante), Kugler (votante),  Goolsbee (votante) e Waller (votante) per la Fed.

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO