Market mover 14-18 ottobre: focus sul meeting della BCE
13 ottobre 2024
L’agenda economica della settimana che va dal 14 al 18 ottobre 2024 vedrà gli investitori concentrati prevalentemente sul meeting della BCE, che dovrebbe tagliare ancora i tassi di 25 punti base. Attenzione anche alle vendite al dettaglio USA e ai dati della Cina. Ecco il calendario completo dei principali market mover:
Lunedì 14 ottobre
- Per oggi non è atteso nessun dato di rilievo da monitorare.
Martedì 15 ottobre
- Le attenzioni di oggi saranno rivolte agli indici ZEW tedeschi di ottobre. Le attese degli analisti censiti da Reuters sono per un dato sulle condizioni correnti stabile a –84,5 punti, mentre l’indice di sentiment è visto a 10 punti (3,6 il precedente). Questi indicatori per la Germania derivano dai risultati dello ZEW Financial Market Test, dove oltre 300 esperti di banche, assicurazioni e dipartimenti finanziari di diverse aziende selezionate forniscono le valutazioni e le previsioni sull’economia tedesca e su altri temi (come inflazione, tassi di interesse, cambi e mercato azionario).
Mercoledì 16 ottobre
- Oggi il focus principale sarà sull’inflazione inglese di settembre. Il dato headline su base annuale dovrebbe scendere dal 2,2% di agosto all’1,9%. La misurazione core è prevista al 3,4%, contro il 3,6% precedente.
Giovedì 17 ottobre
- Oggi sarà pubblicata l’inflazione dell’Eurozona di settembre (finale), vista in linea con il dato preliminare all’1,8% per la misurazione headline e al 2,7% per quella core.
- L’evento più importante della giornata sarà però la riunione della BCE, che dovrebbe tagliare un’altra volta i tassi portando quello sui depositi al 3,25% dall’attuale 3,5.
- Per gli USA, saranno rese note le richieste di sussidi di disoccupazione dell’ultima settimana. Le stime sono per un calo della rilevazione da 258mila a 253mila unità.
- Verranno poi pubblicate le misurazioni sulle vendite al dettaglio USA di settembre: su base mensile, il dato dovrebbe registrare un aumento dello 0,3%, oltre il precedente 0,1%.
- Il focus passerà poi alla produzione industriale di settembre, stimata in calo del -0,1% m/m rispetto al +0,8% di agosto.
Venerdì 18 ottobre
- Le attenzioni di oggi saranno principalmente rivolte alla Cina, dove saranno pubblicati i dati sulla produzione industriale e le vendite al dettaglio di settembre, oltre al PIL del 3° trimestre 2024. Su base annuale, le previsioni sono rispettivamente per un 4,6%, un 2,4% e un 4,5%, che si confrontano con i precedenti 4,5%, 2,1% e 4,7%.
Le dichiarazioni degli esponenti di BCE e Fed
Al momento della scrittura, sono previsti diversi discorsi degli esponenti di BCE e Fed per la settimana che si appresta ad iniziare. Ecco la calendarizzazione riportata da Refinitiv:
- Lunedì dovrebbe parlare Waller (votante) per la Fed;
- Martedì sono attese le dichiarazioni di Daly e Kugler (votanti) della Fed;
- Mercoledì non sono previsti discorsi;
- Giovedì è prevista la consueta conferenza stampa di Lagarde dopo il meeting della BCE. Per la Fed parlerà invece Goolsbee (non votante);
- Venerdì è prevista una dichiarazione di Kashkari (non votante) per la Fed.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO