05 dicembre 2023
Moody’s ha tagliato l’outlook sui bond governativi cinesi da stabile a negativo, mantenendo il rating di lungo termine ad A1. Per l’agenzia, gli stimoli fiscali per sostenere le amministrazioni locali e la spirale di ribasso del settore immobiliare stanno mettendo a rischio l’economia del Paese. Moody’s ritiene che mantenere la stabilità dei mercati finanziari, contenere i costi del sostegno ed evitare l’azzardo morale sia un compito impegnativo. Bloomberg ricorda che l’ultimo downgrade da parte di questa agenzia risale al 2017, quando si è passati da Aa3 ad A1. Ken Cheung, chief Asian FX strategist di Mizuho, ha detto che questo cambiamento di outlook non dovrebbe cambiare il piano di emissione di debito, che dovrebbe alleviare le preoccupazioni sul settore immobiliare e sul rallentamento della crescita economica. Cheung ha sottolineato che il driver fondamentale rimane lo spread dei tassi tra Cina e Stati Uniti.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO