Il punto sui mercati
13 marzo 2024

Il clima sui mercati resta caratterizzato dall’attesa del meeting della Fed previsto per la prossima settimana. Dopo l’asta di titoli di Stato a 10 anni deludente di ieri per gli USA, oggi il focus sarà sull’emissione a 30 anni. Le attenzioni sono anche rivolte ai dati sull’indice dei prezzi alla produzione e sulle vendite al dettaglio di domani. Lato materie prime è da segnalare la forza del petrolio (WTI +2,35%). L’American Petroleum Institute ha comunicato un calo settimanale delle scorte di 5,5 milioni di barili, il primo in 7 settimane. Oltre a ciò, a sostenere i rialzi sono anche le tensioni geopolitiche, con l’attacco ucraino ai danni di una delle più grandi raffinerie russe. Rialzi decisi anche per il Bitcoin (+1,81%), che continua ad aggiornare i massimi storici.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO