BTFP: rettificato tasso interesse e stop dopo scadenza marzo
25 gennaio 2024

Il tasso sui saldi di riserva, che di solito si muove di pari passo con il tasso di riferimento della Fed sui federal funds, è attualmente del 5,4% rispetto al 4,88% del programma di prestito, che è legato ai tassi di interesse di mercato. Per questo gli istituti hanno trovato più conveniente prendere in prestito liquidità attraverso il nuovo strumento piuttosto che rivolgersi allo sportello di sconto. In effetti, nella settimana fino al 17 gennaio le banche hanno attinto allo sportello per soli 2,3 miliardi di dollari, ben lontano dal massimo storico di 153 miliardi di dollari raggiunto a marzo.
Per le banche, il calo dei costi di prestito del BTFP ha rappresentato un'opportunità di arbitraggio più ampia, in cui potevano prendere a prestito dallo sportello prima di depositare i proventi nei loro conti presso la Fed per guadagnare interessi sui saldi di riserva. La modifica elimina di fatto questa opportunità.
I dati della Fed mostrano un record di 162 miliardi di dollari di prestiti dal BTFP nella settimana fino a mercoledì 17 gennaio. Questo dato si confronta con il precedente massimo storico di 147 miliardi di dollari raggiunto la settimana precedente. La scorsa settimana l'Economist ha definito il programma "una macchina da soldi gratis per le banche".
Fonte: Bloomberg
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO