Le trimestrali della settimana: Delta, Wells Fargo e JP Morgan
12 aprile 2025
Ha ufficialmente preso il via la nuova stagione delle trimestrali in USA. Al momento, sono ancora poche le società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati dei primi tre mesi del 2025: secondo i dati Bloomberg, delle 28 aziende ad aver reso noti i conti, il 53,57% ha superato il consensus sui ricavi, mentre il 75% lo ha fatto sugli utili.
Fonte immagine: Bloomberg
Come ogni stagione degli utili, ecco i risultati delle principali società che monitoriamo:
Trimestrale Delta Air Lines
🔹Ricavi: 12,978 miliardi di dollari, attese a 12,983 (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 0,46 dollari, stime a 0,39 dollari (dati Bloomberg)
🔹Le spese operative adjusted sono cresciute del 4% a/a, a 12,388 miliardi di dollari
🔹La crescita dei ricavi dei biglietti Premium ha continuato a sorpassare quella dei biglietti normali
🔹Il debito netto adjusted si è attestato a 16,9 miliardi di dollari, 1,1 miliardi in meno rispetto a fine anno
🔹Ed Bastian, AD di Delta, ha detto che la domanda internazionale ha retto ragionevolmente bene, tuttavia la recente distruzione di ricchezza avvenuta sui mercati potrebbe avere un impatto maggiore sulla spesa dei consumatori
🔹Per il 2° trimestre 2025, la società si aspetta ricavi tra il -2% e il +2%, un mergine operativo tra l’11% e il 14% ed EPS tra 1,7 e 2,3 dollari
🔹Pur prevedendo un profitto, la società non ha fornito un outlook per il 2025 a causa dell’incertezza sul commercio
Trimestrale Wells Fargo
🔹Ricavi: 20,149 miliardi di dollari, consensus a 20,733 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS: 1,27 dollari su previsioni a 1,23 dollari (dati Bloomberg)
🔹Reddito da interessi netti: 11,572 miliardi, stime a 11,829 miliardi (dati Bloomberg)
🔹CET 1 ratio: 11,1%, previsioni a 11,07% (dati Bloomberg)
🔹Spese non per interessi: 13,891 miliardi di dollari, consensus a 14,033 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Gli accantonamenti per perdite su crediti sono stati di 932 milioni di dollari, meno delle stime a 1,22 miliardi
🔹Le commissioni dell’investment banking sono salite del 24%, a 775 milioni di dollari
🔹Per l’intero anno, il gruppo si aspetta un reddito da interessi netti in crescita su base annuale dell’1%-3%, in linea con la guidance precedente. Le spese noninterest sono viste a circa 54,2 miliardi di dollari
Trimestrale JP Morgan
🔹Ricavi: 46,014 miliardi di dollari, attese a 44,394 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS: 5,07 dollari, previsioni a 4,61 dollari (dati Bloomberg)
🔹Reddito da interessi netti: 23,375 miliardi di dollari, stime a 23,160 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Ricavi da trading: 9,663 miliardi di dollari, stime a 9,124 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Commissioni da investment banking: 2,248 miliardi di dollari, attese a 2,243 miliardi (dati Bloomberg)
🔹CET1 ratio: 15,40%, previsioni a 15,69% (dati Bloomberg)
🔹Spese non per interessi: 23,597 miliardi di dollari, attese a 23,784 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Gli accantonamenti per perdite su crediti sono stati pari a 973 milioni di dollari, ben oltre i 256,16 milioni previsti
🔹Per il 2025, la società si aspetta un reddito da interessi netti a 94,5 miliardi di dollari e spese rettificate per 95 miliardi
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO