Le trimestrali della settimana: Palantir, Beyond Meat e molte altre

La stagione delle trimestrali USA è ormai giunta al termine e mancano una manciata di aziende che devono ancora pubblicare i risultati del 2° trimestre 2025.

Guardando ai dati Bloomberg, delle 453 aziende dell’S&P 500 che hanno pubblicato i conti, il 69,4% ha superato le stime sui ricavi, mentre l’80,93% lo ha fatto sugli utili.

Diversa la situazione in Europa. Delle 340 società dello STOXX 600 che hanno rilasciato i risultati trimestrali e di cui Bloomberg fornisce le stime, solo il 37,92% ha fatto meglio del consensus sul fatturato. Il 56,28% ha fatto meglio sugli utili.

Vediamo come di consueto i risultati delle società che monitoriamo più da vicino.

Trimestrale Palantir

🔹Ricavi: 1,003 miliardi di dollari, attese a 939,25 milioni di dollari (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 0,16 dollari, stime a 0,14 dollari (dati Bloomberg)
🔹Ricavi segmento governativo: 553 milioni di dollari, previsioni a 506 milioni (dati Bloomberg)
🔹Ricavi segmento commercial: 451 milioni di dollari, consensus a 422 milioni (dati Bloomberg)
🔹EBIT adjusted: 464 milioni di dollari, attese a 404 milioni (dati Bloomberg)
🔹Per il 3° trimestre, Palantir si aspetta ricavi tra 1,083 e 1,087 miliardi di dollari e reddito netto dalle operazioni tra 493 e 497 milioni di dollari
🔹Per il 2025, la società vede ricavi tra 4,142 e 4,150 miliardi di dollari, reddito netto dalle operazioni tra 1,912 e 1,92 miliardi e Free Cash Flow adjusted tra 1,8 e 2 miliardi di dollari

Trimestrale Deutsche Post

🔹Ricavi: 19,826 miliardi di euro, attese a 20,969 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 0,72 euro, attese a 0,64 euro (dati Bloomberg)
🔹EBIT: 1,429 miliardi di euro, attese a 1,334 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Per il 2025 la società continua a vedere un EBIT di oltre 6 miliardi di euro, 3 miliardi circa di Free Cash Flow e 3-3,3 miliardi di euro di Capex lordo
🔹Nel medio termine invece, gli obiettivi sono per un EBIT superiore a 7 miliardi di euro, Free Cash Flow e Capex lordo di almeno 3 miliardi di euro

Trimestrale Pfizer

🔹Ricavi: 14,653 miliardi di dollari, attese a 13,504 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 0,78 dollari, previsioni a 0,58 dollari (dati Bloomberg)
🔹EBIT: 4,122 miliardi di dollari, stime a 4,385 miliardi (dati Bloomberg)
🔹L’aumento degli utili è stato attribuito alla riduzione dei costi e agli effetti dell’indebolimento del dollaro
🔹Per il 2025, la società ha alzato l’outlook per gli EPS adjusted da 2,8-3 dollari a 2,9-3,10 dollari. Le stime sui ricavi sono state confermate al range 61-64 miliardi di dollari, mentre sono state tagliate le previsioni sulle spese SI&A e di ricerca e sviluppo, rispettivamente a 13,1-14,1 miliardi di dollari e 10,4-11,4 miliardi (da 13,3-14,3 miliardi e 10,7-11,7 miliardi)

Trimestrale Zalando

🔹Ricavi: 2,835 miliardi di euro, stime a 2,815 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 0,37 euro, previsioni a 0,35 euro (dati Bloomberg)
🔹EBIT adjusted: 185,5 milioni di euro, attese a 181 milioni (dati Bloomberg)
🔹Gross Merchandise Value: 4,058 miliardi di euro, consensus a 4,075 miliardi (dati Bloomberg)
🔹I clienti attivi negli ultimi 12 mesi sono stati 52,9 milioni (da 49,8 milioni l’anno precedente), mentre il numero di ordini è passato da 63,4 a 65 milioni, con un carrello medio di 61,6 euro (da 60,9)
🔹Per il 2025 la società si aspetta un GMV tra 17,2 e 17,6 miliardi di euro e ricavi tra 12,1 e 12,4 miliardi. L’EBIT adjusted dovrebbe attestarsi tra 550 e 600 milioni di euro
🔹Zalando prevede che la fusione con ABOUT YOU genererà sinergie sull’EBIT di 100 milioni di euro l’anno dal 2029

Trimestrale Bayer

🔹Ricavi: 10,7 miliardi di euro, stime a 10,863 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 1,23 euro, attese a 0,76 euro (dati Bloomberg)
🔹EBITDA: 2,105 miliardi di euro contro attese a 1,885 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Ricavi segmento Pharmaceuticals: 4,47 miliardi di euro, stime a 4,447 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Ricavi segmento Consumer Health: 1,427 miliardi di euro, previsioni a 1,502 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Ricavi segmento Crop Science: 4,788 miliardi di euro, attese a 4,879 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Per il 2025 Bayer si aspetta ricavi tra 46 e 48 miliardi di euro (da 45-47 miliardi), EBITDA tra 9,7 e 10,2 miliardi (da 9,5-10 miliardi) ed EPS core tra 4,8 e 5,3 euro (da 4,5-5 euro)

Trimestrale Capri Holdings

🔹Ricavi: 797 milioni di dollari, previsioni a 773 milioni (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 0,50 dollari, attese a 0,13 dollari (dati Bloomberg)
🔹Ricavi Jimmy Choo: 162 milioni di dollari, stime a 154,15 milioni (dati Bloomberg)
🔹Ricavi Michael Kors: 695 milioni di dollari, stime a 698,5 milioni (dati Bloomberg)
🔹EBIT: 20 milioni di dollari, attese a 2,96 milioni (dati Bloomberg)
🔹John Idol, AD del gruppo, ha dichiarato che l’azienda va nella giusta direzione, con tendenze migliorate sequenzialmente. Il ritorno alla crescita dovrebbe arrivare nel 2027 fiscale
🔹Per il 2° trimestre 2026 fiscale, la società si aspetta ricavi tra 815 e 835 milioni di dollari ed EPS tra 0,1 e 0,15 dollari
🔹Per il 2026 fiscale, il gruppo vede ricavi tra 3,375 e 3,45 miliardi di dollari ed EPS tra 1,2 e 1,4 dollari

Trimestrale Assicurazioni Generali

🔹Ricavi: 23,993 miliardi di euro, attese a 24,383 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 0,67 euro, stime a 0,62 euro (dati Bloomberg)
🔹Solvency Ratio: 212%, previsioni a 214,05% (dati Bloomberg)
🔹EBIT: 1,983 miliardi di euro, stime a 1,928 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Il gruppo valuterà l’offerta di Mediobanca
🔹Tra il 2025 e il 2027, la società mira ad una crescita degli utili con un CAGR tra l’8% e il 10%, un aumento del dividendo per azione superiore al 10% di CAGR e a flussi di cassa netti cumulativi superiori a 11 miliardi di euro
🔹Il 7 agosto Generali avvierà un piano di buyback da 500 milioni di euro, da completarsi nella seconda metà dell’anno

Trimestrale Beyond Meat

🔹Ricavi: 74,96 milioni di dollari, attese a 81,91 milioni (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: -0,4 dollari, consensus a -0,39 dollari (dati Bloomberg)
🔹Ricavi segmento retail: 48,78 milioni di dollari, stime a 54,2 milioni (dati Bloomberg)
🔹Ricavi segmento restaurant & foodservice: 26,18 milioni di dollari, previsioni a 28,55 milioni (dati Bloomberg)
🔹EBITDA adjusted: -26,04 milioni di dollari, consensus a -20,16 milioni (dati Bloomberg)
🔹Il margine lordo è sceso dal 14,7% all’11,5%
🔹Su base annuale, le spese operative sono scese da 47,6 milioni a 47,4 milioni
🔹L’AD della società, Ethan Brown, ha espresso delusione per i risultati del trimestre, segnalando che la società accelererà la riduzione delle spese operative
🔹L’azienda ha comunicato che la forza lavoro in Nord America sarà ridotta di 44 dipendenti. Questo porterà a oneri una tantum tra 800mila e 1,3 milioni di dollari, gran parte dei quali saranno sostenuti nel 3° trimestre. La misura dovrebbe portare a risparmi tra 5 e 6 milioni di dollari di risparmi monetari nei prossimi 12 mesi, oltre ad altri 0,5-1 milioni in risparmi non monetari
🔹Per il 3° trimestre 2025, Beyond Meat si aspetta ricavi tra 68 e 73 milioni di dollari
🔹L’incertezza ha portato la società a non fornire l’outlook per l’intero anno, limitando ai soli ricavi le previsioni per il trimestre in corso

Trimestrale Airbnb

🔹Ricavi: 3,096 miliardi di dollari, attese a 3,029 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 1,03 dollari, stime a 0,93 dollari (dati Bloomberg)
🔹EBITDA adjusted: 1,043 miliardi di dollari, consensus a 971 milioni (dati Bloomberg)
🔹Gross Booking Value: 23,5 miliardi di dollari, stime a 22,817 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Notti ed esperienze prenotate: 134,4 milioni, previsioni a 133,77 milioni (dati Bloomberg)
🔹ADR: 174 dollari, in crescita del 3% su base annuale
🔹Airbnb ha annunciato un buyback da 6 miliardi di dollari
🔹Per il 3° trimestre, la società si aspetta ricavi tra 4,02 e 4,1 miliardi di dollari, notti ed esperienze prenotate stabili su base sequenziale e un modesto incremento a/a delle ADR. L’EBITDA adjusted è stimato a 2 miliardi di dollari
🔹Nell’ultima parte dell’anno però la crescita potrebbe non tenere il passo, visti i numeri dell’anno precedente

Trimestrale Occidental Petroleum

🔹Ricavi: 6,414 miliardi di dollari, attese a 6,375 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 0,39 dollari, previsioni a 0,29 dollari (dati Bloomberg)
🔹Produzione totale: 1,4 milioni di barili al giorno, previsioni a 1,395 milioni (dati Bloomberg)
🔹EBITDA: 2,926 miliardi di dollari, attese a 3,004 miliardi (dati Bloomberg)
🔹Per il 3° trimestre, l’azienda vede una produzione tra 1,415 e 1,455 milioni di barili al giorno
🔹Per il 2025 la produzione è attesa tra 1,4 e 1,43 milioni di barili al giorno (da 1,39-1,44 milioni) e Capex tra 7,1 e 7,3 miliardi di dollari (da 7,2-7,4 miliardi)

Trimestrale Tripadvisor

🔹Ricavi: 529 milioni di dollari, attese a 531 milioni (dati Bloomberg)
🔹EPS: 0,46 dollari, stime a 0,41 dollari (dati Bloomberg)
🔹Ricavi Tripadvisor: 242 milioni di dollari, previsioni a 247 milioni (dati Bloomberg)
🔹Ricavi Viator: 270 milioni di dollari, previsioni a 268 milioni (dati Bloomberg)
🔹Ricavi The Fork: 54 milioni di dollari, previsioni a 53 milioni (dati Bloomberg)
🔹EBITDA adjusted: 107 milioni di dollari, stime a 53 milioni (dati Bloomberg)
🔹Per il 3° trimestre, la società si aspetta una crescita dei ricavi compresa tra il 4% e il 6%
🔹Per il 2025 Tripadvisor continua ad attendersi ricavi in crescita del 5%/7%

Trimestrale Block

🔹Ricavi: 6,054 miliardi di dollari, attese a 6,344 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS: 0,62 dollari, stime a 0,7 dollari (dati Bloomberg)
🔹Volume lordo dei pagamenti: 66,615 miliardi di dollari, attese a 66,634 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EBITDA adjusted: 891,42 milioni di dollari, previsioni a 829 milioni (dati Bloomberg)
🔹Per il 3° trimestre, la società vede utili lordi a 2,6 miliardi di dollari e reddito operativo adjusted a 460 milioni di dollari
🔹Per il 2025, Block si aspetta utili lordi di 10,17 miliardi di dollari (sopra le precedenti previsioni a 9,96 miliardi) e reddito operativo adjusted a 2,03 miliardi

Condividi su

Informazioni sull'autore

Ti è piaciuto l'articolo ?

Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!

ISCRIVITI SUBITO
Cerca nelle News