Trimestrale Tesla
23 ottobre 2025
🔹Ricavi: 28,095 miliardi di dollari, attese a 26,365 miliardi (dati Bloomberg)
🔹EPS adjusted: 0,5 dollari, previsioni a 0,54 dollari (dati Bloomberg)
🔹Veicoli venduti: 497.099 unità , stime a 459.363 unità (dati Bloomberg)
🔹Le vendite di crediti normativi sono state di 417 milioni di dollari, poco sotto l’anno precedente. La domanda è ridotta a causa delle politiche dell’Amministrazione Trump
🔹Margine operativo: 5,8%, che si confronta con il 10,8% dello stesso periodo di un anno prima
🔹A pesare sugli utili è stato l’aumento dei costi, con le spese operative cresciute del 50% a/a, a 3,43 miliardi di dollari
🔹Le stime sull’impatto dei dazi per il periodo sono di 400 milioni di dollari
🔹L’aumento record delle vendite deriva dall’aumento della domanda causato dal fatto che il 30 settembre è scaduto un credito di imposta da 7.500 dollari per acquistare veicoli elettrici, quindi i clienti si sono affrettati ad acquistare le auto
🔹La società ha fornito poche risposte in merito ai tempi di sviluppo e ai costi associati per la realizzazione delle sue tecnologie di IA, robot e guida autonoma. Entro la fine del prossimo anno, dovrebbe iniziare la produzione del robot Optimus. Entro fine anno invece, l’attività di robotaxi dovrebbe espandersi fino a 10 aree metropolitane. Inoltre, dovrebbero essere rimossi quasi tutti gli operatori di sicurezza umani
🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Tesla segnano il -3,78%
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO