Verbali dell'ultima riunione della BCE
09 ottobre 2025
Dai verbali dell’ultima riunione della BCE, emerge come il board ha preso in considerazione un altro taglio dei tassi, ma si è fermato per via dei rischi di aumento dell’inflazione. I funzionari hanno deciso di mantenere la flessibilità, in un contesto caratterizzato da una maggiore incertezza delle prospettive.
L’approccio quindi è quello del wait and see.
C’è una parte del Consiglio che ritiene opportune ulteriori riduzioni, in quanto si potrebbe verificare un calo più marcato dei prezzi, specie nel caso in cui l’economia non riuscisse a riprendere slancio.
Alcuni esponenti del board ritengono che nel medio termine i rischi per l’inflazione sono orientati al rialzo.
Per quanto riguarda l’economia, l’Eurotower ritiene che i consumi dovrebbero beneficiare della solidità del mercato del lavoro e del calo del tasso di risparmio, così come del trasferimento dei precedenti tagli dei tassi. L’aumento della spesa pubblica dovrebbe sostenere gli investimenti.
Sul tema delle tariffe, il board ha ritenuto che i veri effetti si conosceranno solo nel tempo. Inoltre, dazi, forza dell’euro e aumento della concorrenza delle importazioni rappresenteranno ostacoli alla crescita nel resto del 2025.
Condividi su
Informazioni sull'autore
Ti è piaciuto l'articolo ?
Non perderti neanche un contenuto, iscriviti subito alla newsletter gratuita di FreeFinance!
ISCRIVITI SUBITO