FF NEWS

Investi informato
come un professionista

FF NEWS

Investi informato
come un professionista

Analisi su Certificati e Obbligazioni

Ultime notizie

USA: indice di sentiment UoM ai minimi a 3 anni

A novembre, l’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan (preliminare) è passato da 53,6 a 50,3 punti , sotto le previsioni Bloomberg a 53 punti. La rilevazione è scesa ai minimi degli ultimi 3 anni. Il dato sulle condizioni correnti è sceso da 58,6 a 52,3 punti (minimo storico), mentre quello sulle aspettative da 50,3 a 49 punti. Le aspettative di inflazione a 1 anno sono aumentate dal 4,6% al 4,7% e quelle a 5-10 anni si sono attestate al 3,6% , meno del 3,9% previsto. Joanne Hsu , Surveys of Consumers Director, ha detto che le conseguenze dello shutdown si stanno esprimendo anche attraverso le opinioni dei consumatori, preoccupati per le sorti dell’economia. Viene notato anche come il terzile più alto degli intervistati con il più alto numero di azioni in portafoglio abbia visto la fiducia aumentare dell’11%.

USA: indice di sentiment UoM ai minimi a 3 anni

A novembre, l’indice di sentiment elaborato dall’Università del Michigan (preliminare) è passato da 53,6 a 50,3 punti , sotto le previsioni Bloomberg a 53 punti. La rilevazione è scesa ai minimi degli ultimi 3 anni. Il dato sulle condizioni correnti è sceso da 58,6 a 52,3 punti (minimo storico), mentre quello sulle aspettative da 50,3 a 49 punti. Le aspettative di inflazione a 1 anno sono aumentate dal 4,6% al 4,7% e quelle a 5-10 anni si sono attestate al 3,6% , meno del 3,9% previsto. Joanne Hsu , Surveys of Consumers Director, ha detto che le conseguenze dello shutdown si stanno esprimendo anche attraverso le opinioni dei consumatori, preoccupati per le sorti dell’economia. Viene notato anche come il terzile più alto degli intervistati con il più alto numero di azioni in portafoglio abbia visto la fiducia aumentare dell’11%.

Jefferson (Fed): necessaria cautela sui tassi

Philip Jefferson, Vicepresidente della Fed, ha detto che la Banca centrale dovrebbe muoversi con cautela , in quanto i tassi si trovano vicini al tasso neutrale. Per l’esponente del board della Federal Reserve, il costo del denaro continua ad avere un certo effetto restrittivo sull’economia. Jefferson ha affermato di supportare l’ultima decisione di un taglio, por via dei rischi legati al mercato del lavoro. Inoltre, ci sono segnali che fanno intendere che l’inflazione sottostante potrebbe continuare a scendere verso il 2%.

Jefferson (Fed): necessaria cautela sui tassi

Philip Jefferson, Vicepresidente della Fed, ha detto che la Banca centrale dovrebbe muoversi con cautela , in quanto i tassi si trovano vicini al tasso neutrale. Per l’esponente del board della Federal Reserve, il costo del denaro continua ad avere un certo effetto restrittivo sull’economia. Jefferson ha affermato di supportare l’ultima decisione di un taglio, por via dei rischi legati al mercato del lavoro. Inoltre, ci sono segnali che fanno intendere che l’inflazione sottostante potrebbe continuare a scendere verso il 2%.

Hammack (Fed): l'inflazione continua a preoccupare

Beth Hammack, Presidente della Fed di Cleveland, ha detto che l’inflazione è troppo alta e costituisce un rischio maggiore per la Banca centrale rispetto al mercato del lavoro. In questo quadro, la politica monetaria deve continuare a esercitare pressioni al ribasso sui prezzi . Per Hammack, il target del 2% non sarà raggiunto fino al 2027 o 2028 : per gran parte del decennio quindi, la Fed mancherà il suo obiettivo di inflazione. L’attuale posizione sui tassi è appena restrittiva e sarebbe stato meglio non ridurre il costo del denaro.

Hammack (Fed): l'inflazione continua a preoccupare

Beth Hammack, Presidente della Fed di Cleveland, ha detto che l’inflazione è troppo alta e costituisce un rischio maggiore per la Banca centrale rispetto al mercato del lavoro. In questo quadro, la politica monetaria deve continuare a esercitare pressioni al ribasso sui prezzi . Per Hammack, il target del 2% non sarà raggiunto fino al 2027 o 2028 : per gran parte del decennio quindi, la Fed mancherà il suo obiettivo di inflazione. L’attuale posizione sui tassi è appena restrittiva e sarebbe stato meglio non ridurre il costo del denaro.

Trimestrale Block

🔹Ricavi: 6,114 miliardi di dollari, attese a 6,339 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS: 0,54 dollari, stime a 0,67 dollari (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Cash App: 3,8 miliardi di dollari, attese a 4,024 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Square: 2,241 miliardi di dollari, attese a 2,216 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Corporate and other: 74,61 milioni di dollari, attese a 49,57 milioni (dati Bloomberg) 🔹EBITDA adjusted: 832,66 milioni di dollari, attese a 831,84 milioni (dati Bloomberg) 🔹Nel 4° trimestre la società prevede utile lordo per 2,755 miliardi di dollari e reddito operativo adjusted a 560 milioni di dollari 🔹Per l’intero 2025, Block si aspetta utili lordi per 10,243 miliardi di dollari e un reddito operativo adjusted a 2,056 miliardi di dollari 🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Block hanno registrato il -11,53%

Trimestrale Block

🔹Ricavi: 6,114 miliardi di dollari, attese a 6,339 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS: 0,54 dollari, stime a 0,67 dollari (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Cash App: 3,8 miliardi di dollari, attese a 4,024 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Square: 2,241 miliardi di dollari, attese a 2,216 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Corporate and other: 74,61 milioni di dollari, attese a 49,57 milioni (dati Bloomberg) 🔹EBITDA adjusted: 832,66 milioni di dollari, attese a 831,84 milioni (dati Bloomberg) 🔹Nel 4° trimestre la società prevede utile lordo per 2,755 miliardi di dollari e reddito operativo adjusted a 560 milioni di dollari 🔹Per l’intero 2025, Block si aspetta utili lordi per 10,243 miliardi di dollari e un reddito operativo adjusted a 2,056 miliardi di dollari 🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Block hanno registrato il -11,53%

Trimestrale Airbnb

🔹Ricavi: 4,095 miliardi di dollari, stime a 4,078 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS adjusted: 2,21 dollari, attese a 2,36 dollari (dati Bloomberg) 🔹EBITDA adjusted: 2,051 miliardi di dollari, previsioni a 2,037 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Gross Booking Value: 22,892 miliardi di dollari, stime a 22,13 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Notti prenotate: 134 milioni, previsioni a 132,25 milioni (dati Bloomberg) 🔹Average Daily Rate: 171,29 dollari, attese a 166,48 dollari (dati Bloomberg) 🔹Per il 4° trimestre, la società si aspetta ricavi tra 2,66 e 2,72 miliardi di dollari, con un aumento del GBV a due cifre basse. L’EBITDA adjusted dovrebbe registrare una variazione piatta o leggermente negativa. Le notti ed esperienze prenotate sono previste in crescita a una cifra media 🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Airbnb segnano il +5,21%

Trimestrale Airbnb

🔹Ricavi: 4,095 miliardi di dollari, stime a 4,078 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS adjusted: 2,21 dollari, attese a 2,36 dollari (dati Bloomberg) 🔹EBITDA adjusted: 2,051 miliardi di dollari, previsioni a 2,037 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Gross Booking Value: 22,892 miliardi di dollari, stime a 22,13 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Notti prenotate: 134 milioni, previsioni a 132,25 milioni (dati Bloomberg) 🔹Average Daily Rate: 171,29 dollari, attese a 166,48 dollari (dati Bloomberg) 🔹Per il 4° trimestre, la società si aspetta ricavi tra 2,66 e 2,72 miliardi di dollari, con un aumento del GBV a due cifre basse. L’EBITDA adjusted dovrebbe registrare una variazione piatta o leggermente negativa. Le notti ed esperienze prenotate sono previste in crescita a una cifra media 🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Airbnb segnano il +5,21%

Trimestrale Banco BPM

🔹Ricavi: 1,457 miliardi di euro, attese a 1,436 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS adjusted: 0,31 euro, stime a 0,27 euro (dati Bloomberg) 🔹Reddito da interessi netti: 758 milioni di euro, previsioni a 760 milioni (dati Bloomberg) 🔹Accantonamento per perdite su crediti: 90,28 milioni di euro, consensus a 107,15 milioni (dati Bloomberg) 🔹Spese operative: 691,3 milioni di euro, stime a 703,7 milioni (dati Bloomberg) 🔹CET 1 ratio: 13,5%, stime al 13,6% 🔹La banca ha approvato il dividendo da 700 milioni di euro che verrà messo in pagamento il 26 novembre (0,46 euro ad azione) 🔹Per il 2025, la società si aspetta un utile netto a 1,95 miliardi di euro

Trimestrale Banco BPM

🔹Ricavi: 1,457 miliardi di euro, attese a 1,436 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS adjusted: 0,31 euro, stime a 0,27 euro (dati Bloomberg) 🔹Reddito da interessi netti: 758 milioni di euro, previsioni a 760 milioni (dati Bloomberg) 🔹Accantonamento per perdite su crediti: 90,28 milioni di euro, consensus a 107,15 milioni (dati Bloomberg) 🔹Spese operative: 691,3 milioni di euro, stime a 703,7 milioni (dati Bloomberg) 🔹CET 1 ratio: 13,5%, stime al 13,6% 🔹La banca ha approvato il dividendo da 700 milioni di euro che verrà messo in pagamento il 26 novembre (0,46 euro ad azione) 🔹Per il 2025, la società si aspetta un utile netto a 1,95 miliardi di euro

USA: mercato del lavoro si raffredda a ottobre, alcuni dati alternativi

È stato pubblicato l’aggiornamento dei Labor Market Indicators ( qui una veloce spiegazione ) da parte della Fed di Chicago. Il report finale di ottobre mostra che la quota di soggetti che ha perso la sua occupazione è passata dal 2,09% al 2,10%, mentre il tasso di ricollocazione dei disoccupati è sceso dal 45,13% al 44,81%. Ne consegue una stima del tasso di disoccupazione del 4,36%, oltre il 4,35% di settembre. Il modello indica che la probabilità maggiore è tra il 4,2% e il 4,4% (probabilità del 41,8%). Altri dati interessanti sul mercato del lavoro USA sono quelli pubblicati da Revelio Labs, secondo cui l’occupazione non agricola è scesa di 9,1mila unità a ottobre , in particolar modo per via dello shutdown visto l’ampio calo del settore governativo. Tutto sommato, il mercato del lavoro non mostra un marcato indebolimento.

USA: mercato del lavoro si raffredda a ottobre, alcuni dati alternativi

È stato pubblicato l’aggiornamento dei Labor Market Indicators ( qui una veloce spiegazione ) da parte della Fed di Chicago. Il report finale di ottobre mostra che la quota di soggetti che ha perso la sua occupazione è passata dal 2,09% al 2,10%, mentre il tasso di ricollocazione dei disoccupati è sceso dal 45,13% al 44,81%. Ne consegue una stima del tasso di disoccupazione del 4,36%, oltre il 4,35% di settembre. Il modello indica che la probabilità maggiore è tra il 4,2% e il 4,4% (probabilità del 41,8%). Altri dati interessanti sul mercato del lavoro USA sono quelli pubblicati da Revelio Labs, secondo cui l’occupazione non agricola è scesa di 9,1mila unità a ottobre , in particolar modo per via dello shutdown visto l’ampio calo del settore governativo. Tutto sommato, il mercato del lavoro non mostra un marcato indebolimento.

Trimestrale Tripadvisor

🔹Ricavi: 553 milioni di dollari, previsioni a 562 milioni (dati Bloomberg) 🔹EPS: 0,65 dollari, stime a 0,56 dollari (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Tripadvisor: 235 milioni di dollari, stime a 247 milioni (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Viator: 294 milioni di dollari in linea con le attese Bloomberg 🔹Ricavi TheFork: 13,8 milioni di dollari, previsioni a 11,22 milioni (dati Bloomberg) 🔹EBITDA adjusted: 123 milioni di dollari, attese a 115,53 milioni (dati Bloomberg) 🔹I costi totali sono cresciuti del 4% a/a, a 483 milioni di dollari 🔹Il gruppo taglierà la sua forza lavoro, aspettandosi un risparmio di 85 milioni in costi lordi l’anno. La maggior parte di questi risparmi sarà archiviata nel 2026, mentre la piena realizzazione arriverà nel 2027. Questa operazione comporterà un onere compreso tra i 35 e i 40 milioni di dollari, gran parte del quale sarà pagato nel 4° trimestre 2025 🔹Nel pre-market di Wall Street, le azioni Tripadvisor segnano il +7,04%

Trimestrale Tripadvisor

🔹Ricavi: 553 milioni di dollari, previsioni a 562 milioni (dati Bloomberg) 🔹EPS: 0,65 dollari, stime a 0,56 dollari (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Tripadvisor: 235 milioni di dollari, stime a 247 milioni (dati Bloomberg) 🔹Ricavi Viator: 294 milioni di dollari in linea con le attese Bloomberg 🔹Ricavi TheFork: 13,8 milioni di dollari, previsioni a 11,22 milioni (dati Bloomberg) 🔹EBITDA adjusted: 123 milioni di dollari, attese a 115,53 milioni (dati Bloomberg) 🔹I costi totali sono cresciuti del 4% a/a, a 483 milioni di dollari 🔹Il gruppo taglierà la sua forza lavoro, aspettandosi un risparmio di 85 milioni in costi lordi l’anno. La maggior parte di questi risparmi sarà archiviata nel 2026, mentre la piena realizzazione arriverà nel 2027. Questa operazione comporterà un onere compreso tra i 35 e i 40 milioni di dollari, gran parte del quale sarà pagato nel 4° trimestre 2025 🔹Nel pre-market di Wall Street, le azioni Tripadvisor segnano il +7,04%

La BoE lascia fermi i tassi

La Bank of England ha mantenuto i tassi al 4%, come da attese, in un voto che ha visto 5 voti a favore e 4 contrari. L’istituto centrale si aspetta che l’inflazione al 3,8% registrata a settembre possa essere il picco. Per il Governatore Andrew Bailey, i rischi sui prezzi si sono recentemente ridotti, diventando più equilibrati. I tassi sono su un percorso di riduzione graduale, ma prima di ridurli bisognerà attendere che l’inflazione sia sulla buona strada per tornare al target. La Bank of England si aspetta che l’inflazione arrivi al 3,1% a inizio 2026, per poi arrivare al 2% dal secondo trimestre 2027. Le attese sul PIL del 2025 sono migliorate dall’1,25% all’1,5%. Il tono più dovish da parte dell’istituto ha portato i mercati a ritenere probabile al 68,9% una riduzione del costo del denaro a dicembre (calcoli Bloomberg).

La BoE lascia fermi i tassi

La Bank of England ha mantenuto i tassi al 4%, come da attese, in un voto che ha visto 5 voti a favore e 4 contrari. L’istituto centrale si aspetta che l’inflazione al 3,8% registrata a settembre possa essere il picco. Per il Governatore Andrew Bailey, i rischi sui prezzi si sono recentemente ridotti, diventando più equilibrati. I tassi sono su un percorso di riduzione graduale, ma prima di ridurli bisognerà attendere che l’inflazione sia sulla buona strada per tornare al target. La Bank of England si aspetta che l’inflazione arrivi al 3,1% a inizio 2026, per poi arrivare al 2% dal secondo trimestre 2027. Le attese sul PIL del 2025 sono migliorate dall’1,25% all’1,5%. Il tono più dovish da parte dell’istituto ha portato i mercati a ritenere probabile al 68,9% una riduzione del costo del denaro a dicembre (calcoli Bloomberg).

De Guindos (BCE): maggiore positività per la crescita dell'Eurozona

Luis de Guindos, Vicepresidente della BCE, ha detto di essere un po’ più positivo per l’economia dell’Eurozona , vedendo segnali incoraggianti in merito alla moderazione di alcune aree problematiche dell’inflazione. Per ora, de Guindos ritiene che l’Eurotower è a suo agio con l’attuale livello dei tassi, ma le cose possono cambiare in futuro.

De Guindos (BCE): maggiore positività per la crescita dell'Eurozona

Luis de Guindos, Vicepresidente della BCE, ha detto di essere un po’ più positivo per l’economia dell’Eurozona , vedendo segnali incoraggianti in merito alla moderazione di alcune aree problematiche dell’inflazione. Per ora, de Guindos ritiene che l’Eurotower è a suo agio con l’attuale livello dei tassi, ma le cose possono cambiare in futuro.

Trimestrale Deutsche Post

🔹Ricavi: 20,128 miliardi di euro, stime a 20,167 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS adjusted: 0,75 euro, attese a 0,61 euro (dati Bloomberg) 🔹EBIT: 1,477 miliardi di euro, previsioni a 1,300 miliardi (dati Bloomberg) 🔹 Il Free Cash Flow è aumentato del 67% a/a, a 1,2 miliardi di euro 🔹Per il 2025 la società si aspetta un EBIT a 6 miliardi di euro, con un Free Cash Flow a 3 miliardi di euro circa 🔹Al momento, le azioni Deutsche Post registrano il +5,25%

Trimestrale Deutsche Post

🔹Ricavi: 20,128 miliardi di euro, stime a 20,167 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS adjusted: 0,75 euro, attese a 0,61 euro (dati Bloomberg) 🔹EBIT: 1,477 miliardi di euro, previsioni a 1,300 miliardi (dati Bloomberg) 🔹 Il Free Cash Flow è aumentato del 67% a/a, a 1,2 miliardi di euro 🔹Per il 2025 la società si aspetta un EBIT a 6 miliardi di euro, con un Free Cash Flow a 3 miliardi di euro circa 🔹Al momento, le azioni Deutsche Post registrano il +5,25%

Trimestrale Zalando

🔹Ricavi: 3,021 miliardi di euro, attese a 2,976 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS adjusted: 0,06 euro, stime a 0,21 euro (dati Bloomberg) 🔹EBIT adjusted: 96,3 milioni di euro, attese a 98,89 milioni (dati Bloomberg) 🔹GMV: 4,210 miliardi di euro, previsioni a 4,1 miliardi (dati Bloomberg) 🔹I clienti attivi sono cresciuti del 21,9% a/a, a 61,4 milioni. Gli ordini medi per cliente attivo sono scesi del -1,6%, a 4,8, mentre la dimensione media del carrello è passata da 61 e 61,8 euro 🔹Zalando ha annunciato un buyback da 100 milioni di euro 🔹Per il 2025, la società si aspetta un GMV tra 17,2 e 17,6 miliardi di euro, ricavi tra 12,1 e 12,4 miliardi di euro ed EBIT adjusted tra 550 e 600 milioni di euro 🔹Al momento, le azioni Zalando segnano il 6,53%

Trimestrale Zalando

🔹Ricavi: 3,021 miliardi di euro, attese a 2,976 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS adjusted: 0,06 euro, stime a 0,21 euro (dati Bloomberg) 🔹EBIT adjusted: 96,3 milioni di euro, attese a 98,89 milioni (dati Bloomberg) 🔹GMV: 4,210 miliardi di euro, previsioni a 4,1 miliardi (dati Bloomberg) 🔹I clienti attivi sono cresciuti del 21,9% a/a, a 61,4 milioni. Gli ordini medi per cliente attivo sono scesi del -1,6%, a 4,8, mentre la dimensione media del carrello è passata da 61 e 61,8 euro 🔹Zalando ha annunciato un buyback da 100 milioni di euro 🔹Per il 2025, la società si aspetta un GMV tra 17,2 e 17,6 miliardi di euro, ricavi tra 12,1 e 12,4 miliardi di euro ed EBIT adjusted tra 550 e 600 milioni di euro 🔹Al momento, le azioni Zalando segnano il 6,53%

USA: indice ISM sopra le previsioni a ottobre

A ottobre l’ISM dei servizi si è attestato a 52,4 punti , sopra le previsioni Bloomberg a 50,8 punti e i precedenti 50 punti. L’indice dei prezzi pagati è salito da 69,4 a 70 punti, quello dei nuovi ordini da 50,4 a 56,2 punti e quello dell’impiego da 47,2 a 48,2 punti. Dai dati emerge come siano aumentate sia la domanda che le pressioni inflazionistiche, con i prezzi pagati al massimo degli ultimi 3 anni.

USA: indice ISM sopra le previsioni a ottobre

A ottobre l’ISM dei servizi si è attestato a 52,4 punti , sopra le previsioni Bloomberg a 50,8 punti e i precedenti 50 punti. L’indice dei prezzi pagati è salito da 69,4 a 70 punti, quello dei nuovi ordini da 50,4 a 56,2 punti e quello dell’impiego da 47,2 a 48,2 punti. Dai dati emerge come siano aumentate sia la domanda che le pressioni inflazionistiche, con i prezzi pagati al massimo degli ultimi 3 anni.

Stournaras (BCE): non c'è urgenza di toccare i tassi a dicembre

Yannis Stournaras, Presidente della Banca centrale greca, ha detto che la BCE non ha fretta di abbassare i tassi a dicembre . Per l’esponente del board dell’Eurotower, la situazione è di equilibrio e non ci sono motivi, per il momento, di procedere ad una nuova riduzione. Questa decisione potrebbe essere presa solo nel caso in cui l’attuale situazione dovesse indebolirsi. Dall’altro lato, ci sono dei rischi di rialzo per l’inflazione, causati ad esempio dalla possibilità che l’aumento dei prezzi più veloce in USA si diffonda ad altre parti del mondo. Questo rischio potrebbe essere segnalato dai rendimenti più alti a lungo termine.

Stournaras (BCE): non c'è urgenza di toccare i tassi a dicembre

Yannis Stournaras, Presidente della Banca centrale greca, ha detto che la BCE non ha fretta di abbassare i tassi a dicembre . Per l’esponente del board dell’Eurotower, la situazione è di equilibrio e non ci sono motivi, per il momento, di procedere ad una nuova riduzione. Questa decisione potrebbe essere presa solo nel caso in cui l’attuale situazione dovesse indebolirsi. Dall’altro lato, ci sono dei rischi di rialzo per l’inflazione, causati ad esempio dalla possibilità che l’aumento dei prezzi più veloce in USA si diffonda ad altre parti del mondo. Questo rischio potrebbe essere segnalato dai rendimenti più alti a lungo termine.

USA: occupazione ADP sopra le attese

A ottobre l’occupazione ADP statunitense si è attestata a 42mila unità , sopra le 30mila attese dagli analisti censiti da Bloomberg e le -29mila di settembre (rivisto da -32mila). Nela Richardson, capo economista di ADP, ha evidenziato che per la prima volta da luglio i datori di lavoro privati hanno creato nuovi posti di lavoro, anche se le assunzioni sono rimaste modeste da inizio anno. La crescita salariale è rimasta invariata per oltre un anno, segnalando un equilibrio tra i cambiamenti di domanda e quelli di offerta. La retribuzione per coloro che hanno cambiato occupazione e per quelli che la hanno mantenuta è rimasta ferma al 6,7% e 4,5%. I dati non evidenziano un rapido deterioramento del mercato del lavoro, ma emerge comunque un indebolimento della domanda di manodopera .

USA: occupazione ADP sopra le attese

A ottobre l’occupazione ADP statunitense si è attestata a 42mila unità , sopra le 30mila attese dagli analisti censiti da Bloomberg e le -29mila di settembre (rivisto da -32mila). Nela Richardson, capo economista di ADP, ha evidenziato che per la prima volta da luglio i datori di lavoro privati hanno creato nuovi posti di lavoro, anche se le assunzioni sono rimaste modeste da inizio anno. La crescita salariale è rimasta invariata per oltre un anno, segnalando un equilibrio tra i cambiamenti di domanda e quelli di offerta. La retribuzione per coloro che hanno cambiato occupazione e per quelli che la hanno mantenuta è rimasta ferma al 6,7% e 4,5%. I dati non evidenziano un rapido deterioramento del mercato del lavoro, ma emerge comunque un indebolimento della domanda di manodopera .
12345