🔹Ricavi: 57,006 miliardi di dollari, attese a 55,189 miliardi (dati Bloomberg) 🔹EPS adjusted: 1,3 dollari contro previsioni a 1,26 dollari (dati Bloomberg) 🔹Ricavi segmento Data Center: 51,215 miliardi di dollari, stime a 49,343 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Ricavi segmento Gaming: 4,265 miliardi di dollari, previsioni a 4,245 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Ricavi segmento Professional Visualization: 760 milioni di dollari, stime a 613 milioni (dati Bloomberg) 🔹Ricavi segmento Automotive: 592 milioni di dollari, attese a 621 milioni (dati Bloomberg) 🔹Ricavi segmento OEM & Other: 174 milioni di dollari, consensus a 162 milioni (dati Bloomberg) 🔹EBIT adjusted: 37,752 miliardi di dollari, stime a 36,456 miliardi (dati Bloomberg) 🔹Margine lordo: 73,6%, previsioni a 73,66% (dati Bloomberg) 🔹Le spese operative si sono attestate a 4,2 miliardi di dollari, oltre i 3 miliardi dello stesso periodo dell’anno prima 🔹Jensen Huang, AD di Nvidia, ha detto che la pressione competitiva resta bassa. 🔹Per il 4° trimestre del 2026 fiscale, la società si aspetta ricavi a 65 miliardi di dollari (+/-2%), margine lordo al 75% (+/-50 punti base) e spese operative a circa 5 miliardi di dollari 🔹Nell’after-hour di Wall Street, le azioni Nvidia segnano il +5,08%