🔹Ricavi: 10,247 miliardi di dollari, stime a 10,113 miliardi (dati Refinitiv)🔹EPS: 4,27 dollari, consensus a 4,20 dollari (dati Refinitiv)🔹Nuove sottoscrizioni nette: 18,91 milioni, attese a 9,599 milioni (dati Refinitiv). Il 2024 ha chiuso con 302 milioni di iscritti. La spinta è arrivata dalla nuova stagione di Squid Game, che sta per diventare una di quelle originali più viste di sempre. L’incontro tra Mike Tyson e Jake Paul invece è stato l’evento sportivo in streaming più visto della storia🔹Il piano di abbonamenti supportato dalle pubblicità ha contato per il 55% delle aggiunte🔹EBITDA: 2,352 miliardi di dollari, previsioni a 2,361 miliardi (dati Refinitiv)🔹Il margine operativo si è attestato al 22,2%🔹Netflix ritiene di contare per meno del 10% del pubblico che guarda la TV nel mondo, evidenziando le grandi possibilità di crescita🔹L’azienda alzerà i prezzi in USA, Canada, Portogallo e Argentina. Negli Stati Uniti il servizio ad-supported passerà da 6,99 a 7,99 dollari, mentre il piano premium salirà da 22,99 a 24,99 dollari🔹Per il 1° trimestre del 2025, il gruppo si aspetta ricavi a 10,416 miliardi di dollari (+11,2% a/a), EPS a 5,58 dollari e margine operativo del 28,2%🔹Per il 2025, la società vede ricavi tra 43,5 e 44,5 miliardi di dollari, 0,5 miliardi in più rispetto alla guidance precedente🔹Nell’after-hours di Wall Street, le azioni Netflix segnano il +14,40%